- 84 - Francesi, specialmente del quarto leggiero Italiano nelle Comuni di Braiéi e Pobori, per sostenere la loro autorità, manomessa da quc’ fieri montanari, assaliti e molestati dai loro vicini fratelli del Montenerò. Divenuti pertanto amici ed alleati i due imperi, tutta la flotta Russa, ch’era entrata nell’Adriatico, ad eccezione di cinque vascelli di linea col vice-ammiraglio Siniavin, veniva raccolta parte nel porto di Trieste, e parte in quello di Venezia, e le truppe di mare e di terra, che ritornavano in patria. Il Vladika abbandona le Bocche. Anche il Vladika, per la pace di Tilsit, avea abbandonato le Bocche, e si era ritirato nel Montenero. Ritratto del Vladika, fatto dal maresciallo Marmont. Qualche tempo poscia, il generale Marmont ebbe una conferenza col Vladika. Ecco il ritratto, che porge nelle sue memorie il duca di Ragusa, del vescovo Montenerino Pietro I : ‘•'Il Vladika mi chiese un abboccamento. Glielo accordai, e “noi e’ incontrammo a poca distanza da Cattaro. Noi parlammo “del passato, e gli chiesi perchè ci aveva fatto la guerra. Mi ri “spose clic, posto sotto la protezione della Russia, colmato di benefizi da essa, aveva credulo suo dovere di obbedirle ; ma ora il “nuovo stato di cose mutava la sua condizione, ed imponevagli “altri doveri. Mi assicurò che il popolo del Montenero avrebbe “vissuto da buon vicino; non avrebbe dato luogo ad alcuna doglianza, e che avrebbe ambito di possedere le buone grazie del “mio sovrano. Il suo discorso, senza che gli facesse prendere im-“pegni formali, mi lasciò supporre il pensiero di porsi un dì sotto “la protezione della Francia. Non attaccai questa questione ; la “proposta doveva venire da lui. Più tardi, quando credetti che fos-“se per farlo, aveva mutato. Il governo russo non aveva certo mai “lasciato di annettere molto prezzo all’ influenza, eh’ egli esereita-“ va sopra quelle contrade. Promisi a lui, da nostra parte, un buon “vicinato, ma a carico d’ una reciprocati'/,a, della quale mi avrebbe “recato l’attestato, e, dietro questo, ci separammo. “Quel Vladika, uomo superbo, di 55 anni circa, di notevole “ingegno, aveva molta nobiltà e dignità nelle sue maniere. La stia “autorità positiva e legale era poca cosa nel suo paese, ma la sua '“influenza era illimitata..,