- 140 — „della, Serbia ; *) ina è anche uno slancio del cuore, un’ ispirazione, „clic domanda cl’effondersi. Per lutti questi legami, 1’amor delle „armi, il gusto degli esercizi violenti, l’agilità, la forza, egli sita „popolo e rimane principe, perchè essendo il primo per il potere, „è ancora il primo in quelle lotte che ricordano i combattimenti „antichi. La sua educazione è europea ; suo padre Mirko l’ha lanciato scorazzare in libertà nella montagna tino a dieci anni;poi „l’inviò a Trieste, dove, in una famiglia serba, ricevette l’istruzione necessaria alla posizione che lo aspettava, senza sostituire al „carattere e all’indole del Serbo quelle tendenze troppo cosmopolite, che, al ritorno in patria, fanno spesso d’ un principe uno straniero tra i suoi. „Dopo la dimora a Trieste, la specie di protettorato morale „esercitato dalla Francia, che, decisa un istante a prendere in inaino gl’ interessi del Principato, faceva allora sentire ne’ congressi „la sua voce in di lui favore, e inoltre la relazione personale di „Danilo I con Napoleone III, ebbero per risultato di condurre il „giovane Petrovic a Parigi, al collegio Luigi il grande._ Per una „ragione analoga, i suoi figli ricevono l’istruzione a Pietroburgo. „Ma il giovane passava almeno le vacanze in patria, e vi ritornava con ardente emozione ; e si sentiva soffocare in quelle gran-,,di arnie amministrative, in cui non si vedono ne il cielo, nè gli „orizzonti, e in cui la pianta umana non si sviluppa all’ aria libera.“ La Principessa del Montenero. Essa nacque il 22 Aprile 1S47. Si chiama Milena Petrovna. E figlia a Petar Stefanov Vukotic, del più illustre casato dopo i Petrovic-Njegus, il più glorioso dopo il gran vojvoda Mirko, padre del Principe. Si maritò l’8 settembre 1860 con Sua Altezza il Principe Nicolò I del Montcnero. Lo stesso Signor Carlo Yriarte fa il seguente gentile ritratto nel suo Montenero della leggiadra Principessa Milena. „11 principe ha sposato nel 1860, Milena Vukotic. figlia del vojvoda Petar Stefanov: quest’unione ebbe il carattere della maggior parte di quelle che si contraggono nel Montenero, in cui i figli sono spesso fidanzati in culla. Mirko Petrovic e il vojvoda Petar Stefanov, uniti sui campi di battaglia, si erano giurata amicizia, e dovevano stringerla sempre più coi vincoli di questo matrimonio, il quale aveva il grande vantaggio di non introdurre nella piccola corte una straniera, i costumi,, i gusti, le relazioni *) Pietro II Petrovic NjcgtiS Vladika ò il primo poeta popolare Seibo. Anche Mirko, padre del principe Nicolò I, cantò fatti d’armi montenegrini. (Nota dell'autore Chiudina.)