- 195 - Del pari fece menziona del defunto Pujoditi, e, a nome del popolo Montenerino, manifestò all’ Associazione slava i più cordiali ringraziamenti. ■* Il 17 Settembre il Principe assisteva ad una parata del reggimento di cavalleria della guardia imperiale. Durante il culto divino, Sua Altezza il principe del Montenero stava allato dell'imperatore delle Russie nel suo magnifico vestito nazionale. Dopo la parata, Sua Altezza veniva invitata ad un dessert, al quale sedeva presso l’imperatrice Alle 3 pom. l’Altezza Sua, assiemo col principe del Giappone e col suo seguito, assisteva alla rivista di un reggimento di cavalleria cosacca. Al termine, quando i cosacchi dal superbo incesso sfilavano, il loro comandante, generale Jiichter, si rivolse ad essi con voce tuonante : Vi saluta Sua Altezza il principe del Montenero. Al che i prodi cosacchi risposero animosamente : Saremmo lieti, o Altezza, di darvi all’ uopo prove del nostro coraggio. La sera il Principe assisteva ad un gran ballo nel Palazzo imperiale, e danzò la prima quadriglia coll’imperatrice. * * 11 giornale russo GraManin scrive così : 11 principe del Moutenero Nicolò I, venuto sul suolo russo, si sarà pienamente convinto che tutta la grande e potente Russia, dalla Corte alla più umile capanna, dai grandi Feld-mare-scialli al semplice soldato, tutto il clero, tutti i cittadini e i villici lo attesero col più grande affetto, ed inchinarocsi al Duce eroico, che trionfo sul potente impero ottomano. Viaggio del Principe a Mosca. Sua Altezza il Principe Nicolò ebbe nn’accoglienza la più cordiale e festosa. Come fino a Pietroburgo, così fino a Mosca il suo viaggio fu veramente trionfale. Il principe fu accolto e salutato anche con incredibile entusiasmo a Mosca, in questa nobile ed altera città, sul cui fronte brilla il più splendido raggio della gloria di Russia. Frattanto dalla stazione ferroviaria muoveva lo Czar in compagnia dell’ imperatrice e de’ figli in cocchio aperto, al Kremlino, dove già si trovava il principe del Montenero, giuntovi un’ ora prima.