- 211 - Sconfitta eli Mahmud pascià — Caduta della Veneta Repubblica; occupazione Austriaca della Dalmazia e delle Bocche. — Ragusa accoglie i Francesi — Assedio di Ragusa — Liberazione di Ragusa, e ritirata de’ Russi Montenerini — Combattimento a Sutori na — Abolizione della Repubblica di Ragusa — Battaglia sotto Castelnuovo — Altri combattimenti tra Francesi e Russo-Montcne-rini — Il Vladika abbandona le Bocche — Ritratto del Vladika, fatto dal maresciallo Marmont — Ripresa delle ostilità russo-mon-tenerine contro i Francesi — Il generale francese Gauthier cede le Bocche agl’ Inglesi — Gl’ Inglesi consegnano le Bocche al Vladika del Montenero — Unione delle Bocche al Montenero, e goT verno provvisorio — Resa delle Bocche agli Austriaci — Sconfitta di Celaludiu pascià — Morte di Pietro I.o e sua canonizzazione................... pag. 74 VII. Parte — Sesto Periodo storico. Il Vladika Pietro II. o Pdromi Niegus — Suoi anni giove-nili — Pietro I muore fra le sue braccia — Si reca a Pietroburgo e vi viene consacrato vescovo — Il popolo lo proclama solennemente quale Signore del Montenero. Lotte del Vladika Pietro IIcontro Alì pascià RizvanhegoviéVesire dell’ Ercegovina — Il fatto di Grahovo — Posizione indecisa di Grahovo, per la quale sorgono gravi contestazioni — Convenzione stipulata tra l’Ercegovina ed il Montenero — La famiglia Stojcevic Kizvambegovic — Il Vladika Pietro II si stringe in fratellanza (pobratinstvo) con Ali pascià — Sma l-Aga Cengic, il Vladika Pietro Ilo e Novica Cerovic — Smail-Aga incute il terrore in tutto il paese — 11 Vladika vuole assolutamente schiacciarlo — Odio di Smail - Aga contro Novica Cerovié — 11 V ladika vuol salvare quest’ ultimo e lo trae dalla sua — Smail-Aga viene ucciso e Novica gli leva le armi. Il Vladika compensa Novica — Il poeta Mazuranic e il suo canto epico su questo avvenimento — Il Vladika Pietro II s’ occupa alacremente di riordinare l’amministrazione — Riunisce in sè il potere secolare ed ecclesiastico e si mostra riformatore — Istituisce il Senato — I Perjanici — Attiva la riscossione delle imposte — Il Vladika i-stituii-ce delle scuole — I suoi nobili desideri di spargere la civilizzazione trovano ostacolo nella fierezza del popolo — Tenta d’impedire le invasioni dei Montenerini nelle provincie turche Doti intellettuali del Vladika e sua grande disposizione per la poesia — Il Vladika pianta una tipografia a Cetinje — Dà alla Ilice il Gorski Vienac e lo Scepan mali lazni Car Completa il suo Ogledalo — Il Vladika viaggia in Italia, Austria e Russia. Sue doti guerresche congiunte a grande affabilità di modi — 0-spitalità cortese da lui accordata ai forestieri che visitavano il Montenero — Il Vladika diviene malaticcio — Muore nell’ età