- 176 - ti roti o al Maomettauismo per conservare tutti i loro poteri e le loro signorie. Coloro, die si rifiutarono tli farlo, furono crudelmente perseguitati, e divennero quasi tutti rajà. Tra i grandi signori Serbi feudatari erano i soli Crnojevié, i quali si raccolsero sulla montagna della Zeta (attuale Montenero) per conservare fra quelle rupi 1' indipendenza politica, alla quale era eziandio accoppiato il loro potere. I Crnojevié. per sostanza c per privilegi, erano feudatari Serbi, che, dopo la morte dei Balia, divennero reggitori indipendenti della Zeta. La storia non ci narra se i nobili si sieno uniti ai Crnojevié nel Montenero. Consta ehc i Crnojevié si misero al sicuro, dopo perduta la loro residenza a Zabljak. dapprima nella Rjc-èka nahija, la quale era stata, come quelle Crniéka e Ljesanska popolata da tempi antichi da gente serba. Dopo il trasferimento dei Crnojevié dalla Rjecka-nahija a Ce-tinje (Ì434) cominciarono a rifuggire dall’Ercegovina nel Montenero intere famiglie Serbe per la prepotenza Ottomana. Gli emigrati si stabilirono sulle montagne della Zeta, prendendo possesso di tutte le rupi e valli, che si potevano coltivare. La costoro signoria nella nuova patria consisteva soltanto in ciò, che nei pubblici convegni eglino tenevansi sempre i primi posti fra la tribù, e che nulla si giudicava, nè opravasi nella tribù stessa senza il loro voto. II vojvodato ed il serdariato erano ereditari. Quelle case, che avevano tali cariche da 200-300 anni, continuarono a ritenerle. Comechè il principe possa a qualsiasi Montenerino conferire tali titoli, e singolarmente a coloro, ohe si distinsero sul campo di battaglia, cionondimeno siffatte onorificenze titolari non hanno tanta importanza^ quanta la hanno quelli delle tribù. E se pure l’aristocrazia Montcnerina vadi da sé sola coltivando il suo pezzo di terra, come il fanno gli altri abitanti, e non sia ad essi superiore in educazione, tuttavia c aliena di contrarre maritaggi colle fratellanze di minor considerazione. In ¡specialità hanno tale pregiudizio le famiglie nelle quali le cariche di Vojvo-da e di Serdaro sono ereditarie. Coltura. —- Istruzione. Il Montenero fu pòi* 300 anni senza scuole. Ne sono molte le cause ; un po' le tribù erano diffidenti fra loro, un po’ le spese di guerra contro i turchi, un po’ la miseria popolare, ma sopratutto la semplicità dei capi popolari e la poca cognizione del bendi-