INDICE. ti cs $"'d LIBRO QUINTO. CAPITOLO I. Vitale Michiel, doge XXXIII, pag. 6. — Le Crociate 6. — Concilio di Clermont 8. — Apprestamento della Crociata e parte ohe v’ebbero i Veneziani 9. — Partenza di Goffredo e dei suoi Crociati 10. — Conquista d’Antiochia 11. — e di Gerusalemme 12. — Il doge si reca coi Crociati veneziani in Palestina 14. — Scontro ooi Pisani e scoperta del corpo di s. Nicolò 15. — I Veneziani assistono alla morte di Goffredo 16. — Presa di Caifa e ritorno 18. — Debolezza del nuovo regno di Palestina 19. — La guerra delle Investiture combattuta ancora in Europa ibid, — Vantaggi della Repubblica a Ferrara, e sua alleanza con Colomano re d’Ungheria 20. — Ordelafo Falier, doge XXXIV, cose di Palestina e nuova spedizione dei Veneziani 21. — Grande bufera in Venezia 23. — Irruzione di Colomano nella Dalmazia 25. — L’imperatore Enrico V a Venezia 27. — Riacquisto della Dalmazia 28. - ■ La Pala d' oro 29. — L’ Arsenale 31. CAPITOLO II. Domenico Michiel, doge XXXV, pag. 35. — Il doge conduce una nuova flotta in Terrasanta 37. — Battaglia d’ Ascalona 38. — Assedio di Tiro 41. — Privilegi del re di Gerusalemme ai Veneziani 42. — Operazioni sotto Tiro e presa della città 43. — Conferma dei privilegi e stabilimento dei Veneziani in Tiro ed altrove 48. — Nuove irruzioni ungheresi in Dalmazia, poi ripresa dal doge, il quale obbliga altresì l’imperatore di Costantinopoli alla pace 49. — Suo trionfale ingresso in Venezia e monumento della vittoria 50. — Prima illuminazione della città e rinunzia del doge 51. CAPITOLO III. Pietro Polani, doge XXXVI, pag. 63. — Fatti d’Italia ibid. — Patto di Fano colla Repubblica 55. — Guerra padovana 57. — La Palestina 58. — Alleanza con Manuele imperatore di Costantino- fioli contro Ruggero re di Sicilia 60. — Crisobolo o privilegio del-’imperatore ai Veneziani 61. — Domenico Morosini, doge XXXVII, e guerra contro i Normanni 62. — Pace con Guglielmo successore di Ruggero e cose dell’Istria e della Dalmazia 64. — Cose d’Italia 65. — Federico Barbarossa e sua prima spedizione in Italia 66. — Federico Barbarossa e sua prima spedizione in Italia 66. — Cose interne veneziane 69. CAPITOLO IV. Vitale Michiel II, doge XXXVUI, e nuova venuta di Federico in Italia, p. 71. — Dissapori di Federico coi Veneziani e vittoria di