LO SCISMA DEI TRE CAPITOLI 35 nato arcivescovo o Patriarca di Grado e si dichiarò ancora risoluta-mente a favore dello scisma. Le autorità bizantine combattevano gli scismatici: il clero e [il popolo stavano con loro. Peggio, quando fig. ii: colonnina absidale della basilica di Frugifero (vi secolo — San Giusto) Severo, trascinato in prigione a Ravenna dall’esarca con altri vescovi e costretto ad abiurare lo scisma, ritornò nella Venezia (589), si trovò contro tutto il gregge, sicché in un nuovo sinodo ritrattò la sua abiura. Gregorio Magno tentò ricondurre all’obbedienza l’arcivescovo coi suoi