140 battevasi delia regolazione del fiume Brenta (1), cultore esimio del bello nella superba sua villa di Altichiero a poca distanza di Padova (2), morì per un colpo di apoplessia uscendo dal suo casino di s. Moisè in età di 75 anni il 30 dicembre 1796, pochi mesi pima dell’ estinzione della Repubblica. Tali erano le agitazioni interne della Repubblica, mentre 1’ Europa era nuovamente in armi e combattevasi aspramente in Germania nella guerra detta sette anni, guerra originata dal desiderio dell’ Austria di vendicarsi della Prussia per le sofferte sconfitte e la perdita della Slesia ; guerra che, come al solito, si fece geaerale e fu portata fino nei mari d’America e delle Indie ; in cui lo devastazioni, le stragi, non ebbero limite, e le sciagure de’ popoli toccarono il colmo. La pace alfine di Hubertsburgo (1763) vi pose termine, ma fu breve riposo, prevalendo ancora alla prosperità de’ sudditi, i puntigli, le ambizioni, le cupidigie dei principi. (1) Scrittura per la regolazione dei fiume Brenta di Angelo Que-rini 1789-1792 voi. otto. Fu creduto anche per qualche tempo autore del libro dei delitti e delle pene. (2) Descritta dalla nobile dama inglese Giustiniana Wynne cont. di Kosenberg. Altichiero par mad. J. W. C. D. R. Padova 1781. Ora nulla più resta della famosa villa.