519 Nuove proposizioni e loro lettura nel Maggior Consiglio, 253. — Discorso dui doge. 257. — Suo effetto, 260. — Proroga di otto giorni, e nuovo discorso del dogo, ibid. — Nomina dei Correttori, 2(>6. — Giorgio Pisani eletto procuratore di s. Marco, ibid. — Suo discorso al doge e risposta. 207. — Feste della sua elezione, _ Lugubri presentimenti, ibid. — Società pisav¡stira rivoluzionaria, ibid. — Arresto e deportazione di Giorgio Pisani 270. — Sue ulteriori vicende, 271. Deportazione del Contarini e oonfinamento d’ altri, ibid. — Gl' Inquisitori dichiarati benemeriti eplla patria, ibid. CAPITOLO Vili. Lavoro dei Correttori, pag. 273. — Loggia di Lilxrì Muratori scoperta, 275, — Esposizione del fatto, ibid. — Provvedimenti degl’inquisitori, 270. — Altre loggie scoperte e soppresse a Padova, Vicenza e Verona, 278. - Passaggio di papa Pio VI per gli Stati veneti, 282. — Vertenza coll’Olanda, 284. — Guerra colle potenze barbaresche, 288, — Angelo Emo, 289. — Sua spedizione nel Portogallo e burrasca, 290. — Guerra di Tunisi, 292. — Le batterie galleggianti, 294. — Sfax e Biserta, 295. — Discorso dell'ambasciatore di Francia in lode dell’Emo, 29C, —Morte di questo, 297. — Funerali e monumento, 298. »^Considerazioni, 299. CAPITOLO IX. Morte del doge Paolo Renier, pag. 300. — Aspiranti e maneggi, ibid. — Elezione di Lodovico Manin, doge CXX — Feste e scialacqui, 302. — Tempi difficili in cui il doge Manin assumeva il principato, 303. — Corruzione sociale nella Francia, 304. -- Gli altri Stati d’ Europa la imitano, 505. — Tentativi generali di riforme, 305. — Portogallo e Spagna, ibid. — Danimarca, Svezia, Catte-rina II di Russia, Federico II di Prussia, 306, — Giuseppe II imperatore, ibid.—Leopoldo II e la Toscana. 307. — Il ministro Tanucei » Napoli, 808. — Parma, Modena, Lucca, papa Pio VI, 309. - Ultima relazione della Corte di Roma fatta da Girolamo Zulian, ibid. — Piemonte, Venezia e Genova, 310. — Opportunità d’ un quadro del Governo veneto al cominciare della rivoluzione francese, ibid. CAPITOLO X. Origine e stabilimento del Governo veneto, pig. 822. — Il Doge, 323. — I sei Consiglieri (Consiglio minore o intimo), 327. — II Collegio iII ministero), 330. — Maggior Consiglio (Parlamento), 333. — Magistrature principali : a) Pregarti o Senato (politica