93 (piste e delle vigorose resistenze è tocco sempre in concorrenza di tutte le altre alle invitte sue genti, e a quelle pur a lei vicine della suddita nazion albanese, le quali se le podesse parlar, le diria che no le sa darse pase in veder defraudà il sangue e delusa l’aspettazion dei so (suoi) antenati. Aver esse tenudo per fermo che'i fatti acquisti saria divenudi col tempo antemurali saldissimi alla "potenza della Repubblica, e insieme fondi ubertosi onde migliorar la privata condizion de’ loro patrimoni ; ma nel contrario successo rincrescer alle medesime specialmente che fosse una stessa 1’ origine delle proprie calamità e delle nostre. È vero, le disse, che patimo la fame tra l’abbondanza, che sotto le industrie camerali nè conoscemo più misura, nè proporzion de tributo, che la nostra campagna xe fatta pascolo de mandre straniere, e che 1’ oro è diventà mercanzia in man dei potenti, ma è vero altresì che per le stessissime rason col scemar del popolo manca nella pace i tributari all’ erario, e no se troverà difensori all’ occasion delle guerre. Pur troppo è carto, Serenissimo Major Consegio, che infinito numero di fame-gie, le quali scosso coll’ armi alle man el giogo turche-sco s’ era condotte sotto el placido e temperato dominio della Repubblica, da qualche tempo in quà le abbandona i novi stabilimenti e le case per tornarsene mendiche e lacere sotto la tirannide ottomana. No se cerchi più altro. Le maniere del governo venezian è stade solite d’ innamorar i popoli e da farghe tramutar perfin le sedi più comode e deliziose per vaghezza de gustarlo ; se però folleremo in Dalmazia effetti contrarii, bisogna dedurgliene che colà sia guaste le antiche forme. » In tal modo introduceva 1’ oratore a lamentare il loro stato le stesse Provincie della Dalmazia ; e dopo aver eccitato ed esortato il Maggior Consiglio ad approvare a