479 Si è dunque data la facoltà e commosso ai ministri a’ quali spetta qualora quello che ha venduto e. che possedeva si presenti con carte e atti che giustifichino 1’ alienazione da lui fatta ad un tale, che quando quello citato, dentro giorni tanti non comparisca, eseguiscano il giro da ditte o ditta ; finalmente fatti nuovi studj si è commesso ai fanti che vanno a rilasciare i sequestri, di descrivere sulle loro vacchette, nome per nome il possessore di quella data porzione di terreno, casa, molino od altro prendendone cognizione dagli uomini di quel comune e parroco, ed ai ministri di descrivere nei loro libri dopo la citazione dentro il termine di mesi tre, e regolare le partite sopra la base di queste note. Come questo ordine diligentemente eseguito per tutta la Ter-ralerma decide di giustizia per i privati, di rendita per il pubblico, cosi vorrà 1’ autorità sovrana raccomandarne con un modo efficace l’esecuzione. Diligentemente si sono esaminate le esenzioni dei Corpi e degl’ individui. Si sono ristrette alle sole sindicali ed a quelle derivanti dopo di esse dall’ autorità del Senato, ammettendone alcune di quelle descritte nei registri dei precedenti, ma non presentate per negligenza nel 1721, e si sono fissate le quantità dui generi esentati a molte che potevano per mancanza di limitazione abusare. Scoperto l’eccesso del danaro che si faceva dai paesani contribuire il soldato spedito in tansa, con tanto danno dei poveri, con terminazione generale si è prescritto che non possano esigere, in luogo di soldi 48, che solili dodici quelli di cavalleria e sei quelli di tanteria, e non già come si faceva da ciascuno dei debitori in una villa, ma da quel solo dal quale fosse spedito. Si sono ordinati al di qua dal Mincio i giri delle terre e possessi passati dai fuochi di Terraferma a’ veneti, o da questi a quelli, cosa ommessa da lunghissimi anni e che ha introdotto una confusione, difficile da togliersi in tutto, quello che appartiene alla quota che devono le città, i territorii. i castelli alla cassa. Un ministro capace e laborioso che fosse destinato a vedere ì registri dei dieci Savj ed a marcare il tempo, quantità ed altre circostanze dei passaggi suddetti e quelli dulie Camere della Terraferma con il confronto dei registri delle sopra camere, dove deve seguire la liquidazione, condurrebbe al suo fine questo oscurissimo ed importante affare e lo renderebbe atto ad un ordine chiaro per l’avvenire.