435 Sebbene non poteva la Francia agire con piò di ostilità contro 1’ Inghilterra, che nell’ assistere almeno per le proprie mire, il figlio Stuardo, nonostante intimolle formalmente aperta guerra, la dichiarazione della quale per qualche settimana fu in modo vario interpretata per le incerte espressioni, che comprendeva, cioè di Re d’ Inghilterra, e come elettor d’ Hannover. Ma il fatto fu che le forze inglesi terrestri fi marittime, essendo già pronte, uscirono, previa la risposta di guerra, che essa pure dichiariva alla Francia rispettivamente un congruo termine per avvertire li mercanti per le imbarcazioni, e poscia permisero le prede, rilasciando patenti ad Armatori, e portando il teatro della guerra nelle Fiandre, richiamati li ministri dalle due Corti. Tutti osservavano e spezialmente il Gabinetto di Vienna, se 1’ Olanda come alleata dell’ Inghilterra entrava nell’ impegno. Poco dopo fu anche dichiarita dalla Francia guerra alla Regina, che non si considerò di avere un nemico di più ; mentre già i Francesi al Reno, nell’ Impero, e nelle Fiandre operavano uniti ad altri Prencipi, ed anche soli, a danno di Casa d' Austria, Nulla di meno rispose con formalità alla Francia, ed allora incominciò a farsi più solenne 1’ universale incendio con probabile sicurezza di non breve durata. L’ Olanda, che come indicai a Vostra Serenità, era venuta oggetto di grande osservazione, invitata dall’ Inghilterra e stimolata dalla Regina ad intimare guerra attiva anch’ essa alla Francia per li forti motivi di non potersi esimere, in vigore de’ trattati, dal prendere querela, e le ragioni de’ suoi amici, studiò con politica di temporeggiare, adoperando bensì le proprie forze contro Francesi, ma non in figura di parte belligerante, e spedi due volte un’ am-basciadore al Re Cristianissimo al campo, dove era, per indurlo a progetti e per farsi autrice di pace comune, onde giovare agli alleati suoi, e sottrarsi da ogni briga maggiore. Il commercio, che è la speziosa pupilla de’ Stati generali, restò per così fatte cose illeso, mentre non essendo loro in guerra con la Francia, ma solamente di necessaria diffesa agli alleati, la bandiera della Nazione non soffriva ingiurie. E fu cosa notabilissima, che attaccata da Francesi, la prima piazza della Barriera,, le tre prime cannonate del presidio olandese fossero senza palla, onde far comprendere con ciò a’ Francesi medesimi, che il diffondersi era un e.Totto più della necessità, che del volere.