467 sfare gran parte dell’ opera sua. Quando questi mali giungono a certe estremità, la pubblica provvidenza vi concorre col danaio e consiglio. Ma le cose sono giunte a tale cbe chiamano ad un sistema che proveda all’ avvenire, prevenga le estremità e ne arresti le minaccie. Questa provincia sarebbe un’ altra Puglia, e soffre mali estremi, spoglia di manifatture e fabbriche, tolte le telarie, forse perchè la piena fertilità sua fa rifiutare alli suqì abitanti ogni lavoro e guadagno. Fermenti, formentoni in copia, legna dolci da fuoco, capace di legumi, di quantità maggiore di lini, lisi, vini, canapi, mori e di ogni genere di erbaggio e di fruita fresche, per cui tanto dinaro entra nel Modenese e Ferrarese. Terra produttrice ed alimentatrice di bovi, cavalli e pecore, conseguentemente di sevi, cuoi e lane, per le quali cose tanto tesoro esce dallo Stato, ili polleria di tanto varia specie ; è finalmente terra ohe porta copioso ogni prodotto. È adunque impegnato il Consiglio pubblico a redimerla. Meriterebbe di essere calcolato e di cadere sotto gli occhi l’asse del dinaro che in un decennio li malori dei fiumi hanno levato di raccolti e quello che si è speso per / ri pararli. Infine basta dire che l’abbondanza o carestia dello Stato suol misurarsi dal raccolto pingue o diverso del Polesine, e che l’Adige varia la fortuna di questo territorio, del Padovano e del Veronese. La Marca Trevisana nella sua antica denominazione comprende iu sè tutto lo Stato che da quella' parte non è contenuto sotto il nome di Friuli. Essa abbonda di biade e vini. Questo tratto di paese sarebbe desiderabile che maggiormente approfittasse della capacità sua in fiorire nelle arti. Bagnato dal Sile e da altre acque nella porzione interiore, sentono quello terre maggiore fertilità. Una porzione della superiore è travagliata e minacciata dalla Piave. Montuosa in gran parte e povera di prodotti, ubertosa in qualche poco spazio, scarsa e quasi spoglia d’acque l’altra. Appena proveduta di quante bastano per 1’ uso della vita degli uomini e degli animali, soffre della siccità ed è meno feconda. Contiene in sè oltre ad altri due boschi importanti, quello del Montello di roveri e quello del Canseggio assai più vasto cbe somministra alberi d’ avedino o abete, ad uso di albori e pennoni, e taglieri ad uso di remi.