269 unite le conoscenze acquistate a quelle che in progresso la sarà per acquistare, ella divenga un cittadino sempre più utile e più benemerito verso la patria, dando un efficace esempio a’ suoi due figli che ci ha presentati qua dinanzi, e dando ancor maggior decoro al servigio prestato dal suo degnissimo zio Domenico e a tutta la sua famiglia ». Le parole del doge e le sue raccomandazioni non potevano non fare viva impressione su quello al quale erano dirette, ma fu per un solo momento ; le luminarie, i fuochi artifiziati, la splendida veglia nel suo palazzo con musica, balli e cantate in sua lode, tutto valeva a dissipare in lui ogni sinistra idea, a far considerare sè stesso come il favorito del popolo, ed il suo tribuno. G’ invitati però ammiravano stupefatti i quadri che ornavano le stanze, tutti allusivi a riforme, i simboli n’ erano stampati perfino sui biglietti di visita e d’invito, un’ incisione rappresentava il Leone di s. Marco, ma in luogo del solito Pax Ubi vi si leggeva l’iscrizione pasti fuistis ; sugl’ involtini dei dolci e delle confetture erano versi come questi : La science, le bon coeur, l’amor patriotique Sont ils le fondament de la Re'publique. Tuttavia quella veglia non brillava della solita gaiezza veneziana, scorgevasi su tutti i volti qualche cosa d’incerto, di malinconico, e furono trovati per la sala sparsi alcuni polizzini che dicevano : Oggi bordello, domani castello ; oggi V ingresso, domani il processo. Dio ti guardi ! Nè la profezia tardò a verificarsi. Era già qualche giorno che gl’ inquisitori tenevano d’ occhio il Contarmi ed il Pisani ; quanto al primo, benché gl’ indizii nella faccenda della ballottazione non mancassero, aveasi però difetto d’una prova evidente, legale e perciò soprastavasi nella punizione : non così del secondo. Una. società erasi formata detta la società Pisanesca ;