T» dmmuta n fntitm a faticare la sua vita povrra di beni c di ideati; la squallida, dolorosa correntr migratoria strappava ogni anno decine di migliaia di lavoratori da tutte le provinde della penisola: povera gente che andava a cercare vita e benessere oltre confine e oltre oceano, ma in tali condizioni materiali e morali da non poter poi resistere al progressivo assorbimento nei vari pani in citi ti disperdeva. Il ricordo ddle sofferenze patite e della patria debole provocava definitivi distacchi di molti e la perdita continua di una ricchezza demografica copio», l'unica ricchezza che l’Italia avene allora. Quelli che invece potevano restare fedeli al loro paese, lavoratori di campagna od operai ddle (Mime industrie, erano indotti dalla mancanza di una qualsiasi politica sociale ad un sempre più accentuato rancore verso il governo e Irridevano ad un ribellismo socialista, anarchico o repubblicano srmpre più minaccioso. La predicazione di Bakunm raccoglieva i primi seguaci. E la massonerìa intorbidava per suo conto tutti i settori politici e amministrativi. Nei giorni in cui venne a Roma ras Maconnen, cugino e am base latore di Mrnelik. per confermare la fugace amicizia di Uccisili, Cagni imbarrò a Venezia sul ••Vrspucci" per una campagna in Oriente e si incontrò a bordo per la prima volta col guardiamarina prìncipe I^isgi Amedeo di Savoia • Aorta, Il terzogenito drll'ca-rr di Spagna, nato principe ddle Asturie, aveva cvxnpiut» un regolare cono di studi proso l‘Accademia Navate di l-tvomo cd iniziava in quel momento il suo primo servizio come ufficia Ir. Nato a Madrid nd 1875. poco prima che suo padre abdicasse a quel trono, avev a presto perduta la madre Maria dal fYuan della Cisterna. Era un giovane smilzo. dal viso intelligente e sr-rio. Cagni era più atuuno di dirci anni, ma fra 1 due seme presto un'amkiria fondata su reciproca stima e simpatia Dopo Giardino, Millo e D'Annunzio, oro ima nuova personalità m formarìone che Cagni incontrava, per molti aspetti simile alla «ita: più che un prìncipe, quasi un fratello nd carattere saldo, nril'sntt» ardito Forsr i dur di sratirooo inconsciamente uniti dall'idrotica aspirazione a uscire dal comune, dagli stessi sogni di gloria. dalla stona