La arcumnavigazione ddla “Pisani" si era svolta da orien-lc vmo occidente; or» qudia dd ••Colombo" doveva seguire il «ciao inverso. Perciò l'incrociatore dirrw veno l'oceano Indiano. Appena salpata l’àncora Cagni « invali della re-«ponsabdità della rotta, male tollerando gli ordini lenti e contraddittorii dd comandante. Il carsi tcre'difficile di ambedue alimentò un contratto che divenne pretto acuto e denoterò in episodi poco edificanti fra le saltuarie pretese dd supcriore e la «caria disciplina dell'inferiore. Ogni pagina del diario di (lagni rivela una sicurezza assoluta di «é che trascendeva in sarcastica intolleranza quando accadeva che in pratica i suoi criteri a dimostrassero migliori di quelli del comandante. Una tolta annota: « Sono stato doppiamente contento di questa fortunata intuizione perché, oltre ad evitar« un disastro, mi ha dimostrato che la ima buona strila mi protegge ancora. R per me, un po' supera izinso. i una gran farza la fiducia che nutro nella mia (bruma ». Il “Colombo., abbandonò l'Italia mentre era ancora viva l’eco dd gravi moti Mediani e lunigiani e le inaiar continuavano ad agitarsi. Da quella torbida situazione sorsero gli attentali individuali degli anarcoidi, uno contro Cràpi a Roma, l'altro all'estero contro il Frrsédmte francese Sadi-Carnot, con l'effetto di inasprire sempre più i rapporti fra le due nazioni II gemmo «dotar le leghe «odalitte, ma contemporaneamente Giabtti inanuò la questione morale contro Criapi che ebbe nd Re, in Carducci e Oriani 1 «oli difensori. Soltanto in Africa pareva che l'impresa militare ■ avviasse a miglior fantina per i successi ottenuti con pochi tolda ti da Baratien, Arimandi e Tasdli In Aden U governatore inglese offri un ricevimento al Principe italiano ghmto sul ‘•Colotnho". Durante quella letta i cnlkgtu combinarono a Cagni uno scherzo atroce per il tuo acuti—mo setuo di dignità spargendo fra gli ospiti la «et che egii capeva cantare molto bene. La gnwnawnw trmaette talmente perché si esibwar che egb non potè in alcun modo rifiutar* a qud «aggio assurdo Dovette cantare e, naturalmente, «amare. Finita quella tortura fra i «orda ironici o imbarazzati degb astanti, si dittate fuori di «é