ANNO 1614. 449 quale sa molto bene P ossequio et la riuerenza che se le conuie-ne; et per compiacere alle richieste fattele da sì gran Principi, desiderate per beneficio della Cristianità e publica quiete, si è contentata di accordare li seguenti capi. » Primo S. A. licentierà il suo esercito ritenendo però quel numero di soldati che sarà di bisogno per la difesa e sicurezza delle sue Piazze, il qual numero sarà quell’ ¡stesso stabilito con M. della Varenna per sua scrittura sotto li nove di Maggio 1611 et quel di più sarà giudicalo da’ sudetli Monsignor Sauelli et Signor Marchese di Ramboulliet essere bisogno hauulo riguardo al nuouo Forte fabricato a Borgo verso Vercelli. » Il signor Marchese dell’ Inoiosa Governatore di Milano in nome di S. M. Cattolica darà parola a N. S. come padre comune et al Re di Francia di non offendere S. A. nè li suoi Stati diretta nè indirettamente per qualsivoglia colore, pretesto, ragione, et per qualsivoglia persona : et d’ haver disarmato fra quindici giorni ò venti in circa dopo che haverà disarmato S. A. et questo senza collusione. In caso di mancamento dì quanto sopra S. Santità et il Re Cristianissimo piglieranno come pigliano difesa di S. A. con tutti quei modi che sarà di bisogno. » S. A. et il Signor Marchese dell’ Inoiosa al nome come sopra rimetteranno a’ possessori di prima tutti li luoghi e prigioni che si sono et saranno presi per cagione della presente guerra; et questo subito che S. A. haverà disarmato come sopra con tutte le artiglierie et armi che si saranno ritrovate ne’ sudetti luoghi al tempo dell’ occupatone d’essi, et per P auuenire cesseranno tra le medesime parti tutti gli atti d’ hostilità. » Per conto delle differenze che passano tra S. A. et il Signor Duca di Mantoua per leuare tutte le occasioni che per P auuenire si potrebbono presentare di ripigliar P armi si farà tra le sudellc Altezze la pace ; e rimetteranno tutte le differenze quali si sieno et possano essere Irà di loro per qualsiuoglia causa à gli arbitri eh’ esse Altezze eleggeranno perche giudicialmente vol. ix.