AivNo 1571. 155 Polrebbesi dire un decreto di circostanza e prò forma (1) quello del 18 marzo 1527, da me recato alla sua volta, con cui coman-davasi, che non se possi più alli detti Ilebrei allongar termine nè da novo condurli, in pena di ducali 1000 a chi mettesse parte in contrario, o acconsentisse che quella se mettesse ? Era forse un decreto di circostanza e prò forma quell’ altro del 18 ottobre 1571, in cui, nominandoli prava generazione, la quale se mai usò fraude, estorsioni, inganni e disonestà contro i poveri, tradimenti e ribellioni contro lo stato, lo fanno al presente, si dichiara di volerli per sempre esiliali ed espulsi dalla città ? Eppure nel 151G era stato posto, com’ egli dice, ordinamento definitivo alle cose degli ebrei, ed erano stati tolti alle vicende dell’ incertezza. Dirà egli forse, che siffatti decreti immediatamente sì abolivano o tacitamente si derogavano (2) ? La stessa rinnovazione successiva dei medesimi, massime suH’articolo della 0 gialla o della berretta gialla o rossa, non è forse una prova, che non si abolivano punto, nè tacitamente si derogavano; ma che per la disobbedienza degli ebrei nel sottrarsene, venivano di coulinuo riconfermati? E per non allungarmi di troppo nel notare tante altre inesattezze e contraddizioni, che ci si affacciano in quei Cenni sulla comunità israelitica di Venezia; di qual forza potrà mai riputarsi l’argomento, che il dotto scrittore introduce per ¡smentire il detto dell’ uccisione del fanciullo cristiano nel giorno di Venerdi santo ? Sia pur, che nel 1475 a’22 di aprile non fosse abbastanza provata la verità di somigliante misfatto, forse più volte rinnovato ; e che perciò il doge Pietro Mocenigo abbia potuto scrivere ai provveditori di terraferma : t Credimus certe rumorem ipsum de puero necato commenlum » esse et artem ad quem fìnem viderint alii (3). » Ma si potrà poi smentire colesta già troppo famosa calunnia del sangue, come a lui piacque di nominarla (4), dopo la notizia che abbiamo dei nomi (1) Pag. io5. (2) Nella slessa pag. io5. (3) Ivi, nella pag. 10G. (4) Nella stessa pag. 10G.