12 I A Qveste • pagine Documento ■ delle ■ incredibili 1 cose Di • Girolamo ■ Segato Che ' nel • secolo • decimonono Insvblima ■ l ■ onnipotenza • dell • italico • ingegno O • nostrani ■ sentitevi Qvali ' foste • e • scie • c • sarete O • stranieri • imparate A • rispettar • l 1 Italia Vniversi • portate • corone All • ammirabile * ìz/Z ■ vnico E • compivti • di • stvpore • e • di ’ gavdio A • vnisono • sfl/i’c • gridate 0 ■ LVCE • O • GLORIA ' • GENTE ' Vìi ASA Per quanto rispetto però noi portiamo e al chiaro ingegno, c alle profonde cognizioni chimiche dell’ inventore, per quanto caro ci sia ogni cosa che onori questa nostra patria Italia, e volontieri cogliamo ogni occasione.di farcene banditori, pure non possiamo nascondere, che c nelle lodi del Pellegrini, e in queste del Muz-zi, e in quelle stesse del professor Viviani, della cui amicizia ci onoriamo, e che giugue fino a dare il titolo di sovrumana a questa invenzione, troviamo che nelle lodi s'è un po’troppo abbondilo. Che direbbesi di più d’ un trovato, che ac-