I I 2 botteghe di caffè non si poteva più avere a morir da sete un bicchier d'acqua. Nel difetto della merce, alcuni fecero la pruova con le chicchere , ma il felice tentativo non è riuscito. Che non può 1’ amor della scienza! Ma io sono un uomo senza precauzione; non mi era provveduto di nulla nè poteva veder 1’ ecclissi che per la maniglia della chiave; che vuol dire con altre parole, che non poteva veder nulla. Che fare perciò? Qui cominciai a discorrere fra me e me: e poiché mi è tolto, io dissi, di guardar la bella figura eh’ ora farà il sol per lo cielo, nè vedrò quello che veggono gli altri, perchè io pure non mi farò a vedere quello che gli altri non vedranno? Fermato cosi il mio disegno ecco mi do a correr la piazza, studiando con occhio affatto terrestre le conseguenze prodotte qui abbasso dal celeste fenomeno. Presso la tenda del caffè Quadri vidi un cotale vecchietto sparso di canizie le chiome, che con una mano si turava il sinistro, e teneva I’ altr’ occhio dietro un cartone, e 1’ udii maravigliato esclamare: Bello! bello! Oh! il sig. Her-schell non è sì bugiardo com' uomo dice. Ora che la luna si trova di sopra al sole io la veggo con tutta distinzione. Corbezzoli, s’è abitata! Ve’ quanta gente: hau tutti 1’ abito, la velada! 'Vedi vedi anche le procurale! due sentinelle,