502 INDICE LIBRO XXXV. Controversie della repubblica col papa Paolo F. (1605—1607) Capo I. Avvenimenti, che diedero occasione ai contrasti . pag. » 295 » II. Opinioni dei cardinali sull’ operato del papa .... » 302 » III. Muore il doge Grimani; gli succede Leonardo Donato . » 303 » IV. Breve del papa intorno alle due leggi dei veneziani . . » 304 » V. Testo originale del breve pontificio.......» 307 » VI. Il senato consulta i legali e i teologi circa la risposta da darsi al breve pontificio........... 312 » VII. Risposta del senato al breve surriferito......» 313 » VIII. Deliberazioni del papa circa questa risposta .... » 319 » IX. Breve di Paolo V alla repubblica di Venezia, sulla restituzione dei due ecclesiastici incarcerati.....» 320 » X. Risposta del doge e della Signoria a questo breve papale . » 324 » XI. Fermezza di entrambe le parti . . ......» 327 » XII. Misure prese dal senato per prevenire le conseguenze del- l’interdetto..............» 329 XIII. Breve dell’ interdetto contro la repubblica .... » 33-4 XIV. Editto del doge contro il breve dell’ interdetto ...» 343 XV. Consulta del Sarpi circa i progetti del senato, che voleva appellare ad un concilio futuro.......» 345 XVI. Conseguenze dell’ editto ducale........» 358 XVII. Misure contro i gesuiti..........» 361 » XV1IL Mediazione della Francia per accomodare le discordie tra la corte di Boma e la repubblica nostra ...» 363 » XIX. Esecuzione dei patti...........» 366 » XX. Istruzione al nuovo nunzio, che doveva recarsi a Venezia.» 373