asjìo 1607. 381 legni armati in quel mare non è slato difficile 1’ ingarbugliarla, finché sono venuti a rivocarla anche apertamente in dubbio, ora negando la capitolazione, ora dicendo che non sia mai stata in uso, ora operando che resti abrogala dalla capitolazione che si fece in Bologna con papa Clemente VII, l’anno 1529 : e nondimeno la capitolazione di Giulio si trova in Castello vera e autentica, ed il tenore d’essa è chiaro, e la consueludine l’ha confermata, e le capitolazioni vecchie non si annullano per le nuove, se non si fa espressa menzione e patto, ed in quelle di Clemente non è falla menzione alcuna di quella di Giulio. » In questo slato di cose non prevalendo sì facilmente la ragione di sé medesima, dove la forza è superiore, le barche e navili de’ sudditi ecclesiastici sono spesse volte molestali con diversi prelesti e scuse dalle galere e dalle barche armate dei veneziani, tanto quelle che di Levante o di Puglia vengono verso Ancona, quanto quelle che da Ancona, dalla Marca e di Romagna navigano per Levante, per Trieste, per Fiume, per Segna e per altri luoghi marittimi della casa d’Austria. » A Ferrara in particolare si è atteso a fare ogni sorte di pregiudizio in simile materia da che morì il duca Alfonso, e ritengono siuo al dì d’oggi alcuni vascelli che facevano venire di Puglia tanti ferraresi per servizio di quella città ; il magistrato della quale si raccomanda di presente per la loro ricuperazione e per I’ assicurazione del commercio in futuro. » Sarà per tanto uffizio di vostra Signoria qualunque volla che i sudditi molestati ricorrono al favor suo, d’ interporsi per la loro liberazione con quella efficacia e con quelle ragioni che le somministrerà la sua prudenza e la qualità della causa, non stancandosi per frequenti che possono essere le occasioni ; e perchè i Ferraresi ricorrono adesso, sia vostra Signoria tanto più pronta e più vivaio ajutarli quanto più importa che quella città conosca che Sua beatitudine l’ama e preme nelle cose sue; eh è quanto mi convien dirle qui intorno alla navigazione.