230 LIBRO XXXIV, CAPO VI. » dovesse (rovar uno delti patroni et uno delti priori per tesse-» ra, ovvero per accordo, ogni volta con XXV huomini delle » maestranze, che attendessero all’ arsenale fuori delle sale di esso » maggior Conseglio alla custodia di quello, et che fuori dalla » banda verso san Martino, presso la Madona dell’arsenale, stesse » fino al licenziar di esso maggior Conseglio uno delli cancellieri • delli eccellentiss. capi de X con li suoi officiali, et con un altro > capo dalla banda di san Biasio medesimamente con li suoi offi-» ciali et non lasciassero passare alcuno inanti le porte di detto » maggior Conseglio. Li signori consiglieri ordinarono che fusse » sonata nona a san Marco, in canareglio et alli frari mezz’ hora • inanti l’ordinario, ma dopo li botti et la campana secondo l'or-» dinario. Et si riducevano nel palazzo del serenissimo principe, » et ivi consultate le voci, che si havessero a far quel giorno in-» sieme col serenissimo principe si partivano accompagnali dalli » signori capi de XL, avogadori di comun, capi de X, et censori » cambiando inanti, et estraordinari et ordinari di cancellaria, » secretarli et cancellier grande, et montavano alla piazzetta in » uno delli peatti di sua serenità il qual era rimorchiato all’ arse-» naie et giunta sua serenità cessavano le campane di s. Marco et » di s. Martino. Fu deliberato nel senato a 18 del detto mese che » si dovessero elegger tre nobili che havessero a considerar le » sale abbruggiate, per ristaurar le sale del maggior conseglio » et scrutinio dovendo però venir con le opinioni loro al senato » et che fossero tolti d’ ogni luogo eie. et per un anno non po-» tessero haver altro carico dal senato eccetto il collegio. La qual » parte alli XIX fu confermala nel maggior Conseglio quanto » alla detta eletlione perchè delle altre cose il senato poteva deli-» berare et cosi alli 20 del detto mese furono dal senato eletti ser » Alvise Zorzi fu de ser Benetto che ritrovavasi proveditor all' ar-» senale, ser Giacomo Foscarini ritornato nuovamente di proveditor » generale et sindico et inquisilor nel regno di Candia et ser Piero » Foscari, che si trovava consigliere alla Quarantia criminale. »