anno 1578. 237 in quei dì la fuga col Bonaventuri, c sincera : mentre, siccome dissi di sopra, si sa, ch’ella fuggì la notle del 28 venendo il 29 novembre. I registri pubblici contemporanei e i documenti autentici, dei quali porterò qui il tenore, valgono sopra qualunque storico a segnare con certezza il tempo e le circostanze ddl’avvenuto ed a correggere tutte le inesattezze introdottevi da mal informali scrittori. E prima di lutto la querela, che il padre di Bianca presentò ai capi del Consiglio dei dieci ce ne espone la fuga colle seguenli parole (1): « Sono così semp dispiaciute le violentie usate alle case • de nobeli et ciladini di Vre Ecc."' dove ne puossono nascer tu-» multi et scandali, che semp V. 111.1”' S.™ l’hano volute assumer » in se, et co ’1 111.”0 suo Con.0 di X.e giudicarle, facendo poi » quelle demostralion, che so ben note al mondo ; no dirò nelle » case de vri nobeli, ma anello d’ estrani : perciò confidato io • Bili.10 Capello brevem." gli espuonerò non senza lagrime il cru-» del et atroce caso comesso alla casa mia ppria a meggia nolte • alli 29 di novemb.” passato, che suol ess. refugio sccuro di ca- • dauno, che habitain questa cita, p gli sceleralissimi Piero Buo-» naventuri con consenso di Gio: Balta suo barba et altri a me » incogniti complici, quali havendo una casa alquanto discosta » dalla mia dove habito a s.'° Aponal al ponte storto, ma che » facilm." però si puoi veder p retta linea p via del canal : que-» sii scelerati et pfidi, havendo io una unica fig.1’ d’elà d’ani XVI » in c.‘ con mali et delestandi muodi a tempo di notle sono inirati » in casa mia et condutla via la fig.1" in casa sua, et poi strabal-» zata (2) et rubbata, co grandiss.* offesa et vgogna di tutla casa • mia: di modo che no viverò mai più lieto a questo mondo et » mi trovarci al lutto dispato, se non spasse che dalle mane di vre (i) Copiata dalle carie originali della cogna nel ltiog. cit., pag. 2o3, in nr,t. casa Capello, in un mss. della bibliol. Mar- (a) Ossia passata da un luogo all'al- ciana, cod. CXLV della da». Vii, a cari, tro per nasconderla. 3?. Na porlo alcuni squarei anche il Ci-