446 LIBRO XXXVI, CAPO XII. » diciassette Nouembre cominciarne Havendo, e finente determina-» to; in fede di che S. A. ha firmata la presente di sua mano in » Vercelli li diciasette di Novembre rimesso all’arbitrio di noi » sottoscritti la forma del disarmare Irà l’A. S. e il Governatore » di Milano; et il deposito che S. A. pretende delle Terre ehe’l » Signor Duca di Mantova ha nel Canavese per sicurezza delle » doti in essa scrittura enunciale ; noi unitamente, e V uno per » l’altro spontaneamente promettiamo à S. A. presente et accet-» tante che non ci serviremo di tale remissione se non con deter-» minare precisamente e puntualmente così intorno a’ detti punti » come nell’altre cose nel modo che seguila. Cioè S. A. licenlierà » il suo esercito ritenendo però quel numero di soldati che farà • bisogno per la difesa e sicurezza delle sue Piazze, il qual nume-» ro sarà queU’islesso fu stabilito da Monsieur della Varenna sotto » li 9 di Maggio 1611. e quello di più sarà giudicato da noi es-» sere bisogno hauuto risguardo al nuouo Forte. Con questo et » non altrimenti che ’1 Governatore di Milano in nome di S. M. » Cattolica dia parola a N. S. come padre comune e al re di Fran-» eia di non offendere S. A. nè li suoi Stali diretta nè indiretla-» mente per qualsiuoglia colore o pretesto ; e di haver disarmato » fra quindici ò vcnli giorni dopo disarmato S, A. E in caso di » mancamento di quanto sopra la S.'1 S. et il Re Cristianissimo » habbiano à pigliare la difesa di S. A. E che S. A. et il Gouer-» natore di Milano come sopra habbino da rimettere gli Stali, luo- • ghi e prigioni che si trovassero presi el occupati tanto dall’una » parte, quanto dall’ altra nel tempo che sarà accordala et publi-» cata la presente scrittura. E per conto delle differenze che pas-» sano tra S. A. et il Signor Duca di Mantova per levare tutto » 1’ occasioni che per 1’ avvenire si potrebbono presentare di ri-» pigliare l’armi per questo stesso effetto delti Signori Duchi eleg-» geranno ciascheduno di loro Arbitri a’ quali rimetteranno come » rimettono tutte le pretensioni et differenze che passano trà essi » per le cose del Monferrato et altre per esser decise et terminale