ioG Fort. Ed or vuol vedermi pei buchi del crivello? Vagì. Cosi è. Ma oh dio! Ch’ è ciò eli’ io odo! Chi mi giunge addosso e mi ricaccia! 11 Gondoliere, il Pirata.... Il Gondoliere (studiando la voga) Fortuna! Fortuna ! Il Pirata (col vento in poppa) Fortuna ! Fortuna ! Il Figaro ( un po’ serio, un po’ faceto) Fortuna ! Fortuna ! Il Telegrafo, bizzarro e che non ìstà mai ad un segno, il Corriere, un po’ vecchio e senza scuriada ; la Fama e la Moda che si contrastano le spoglie dell’Eco senza voce. Fortuna! Fortuna! Fortuna! Fort. Ih! Ih! quanta gente! quante voci! Tulli mi chiedono, tutti mi vogliono. Ma che? gli ho a portar io tutli? Se ne sbrighino eglino. Mi pigli chi può ( la Fortuna figge ). Il Gondoliere, il Pirata e tutti gli altri le corrati dietro disperatamente, e il Vagliatore le manda dietro in taglio come ruota il crivello. XXVI. L’ Incanto a Rialto. Chi lesse il Viaggio sentimentale di Sterne certo si rammenta come il buon Yorick giunto