388 LIBRO XXXV, CAPO XX. Giambattista Fiorasis, mansionario del duomo ; Gerolamo Pisano ; Rocco Reda, prete somasco ; Tarquinio Castellino, prete ; Oratio Barbieri, cappellano delle monache di Ognissanti, fuggito; fr. Giulio Pasini, fuggito da Lonigo ; fr. Giambattista Cremona, fuggito da Maroslica; fr. Gerolamo Burino, fuggito dai gesuiti di Vicenza ; fr. Antonio da Perugia, fuggito dalla Madonna di Monte ; fr. Arsenio di Castelgoffreddo, fuggito da! monastero di san Felice ; fr. Gerolamo Bozza, e fr. Federico Oddi padovano, fuggiti entrambi dal monastero di san Rocco di Vicenza ; ed altri ancora. Giesuiti 1606 : manoscritto formalo per ordine del senato, come ho detto allorché commemorai l’espulsione della loro società da Venezia e dallo stato veneziano (1). 5. Roma, Deliberationi de/1605 al 1607; e sono quattro filze, o piuttosto volumi, segnati coi num. 27, 28, 29, 30, e vi si contengono tutti gli affari trattati in senato circa materie ecclesiastiche e particolarmente sull’ interdetto. 6. Espositioni. Roma, sono altri quattro grandi volumi in pergamena, segnati XII, XIII, XIV, XV, dal 1603 al 1607, e contengono il trasunto dei discorsi e delle relazioni, che i nunzi pontifici, od altri incaricati , o gli ambasciatori veneziani di Roma ecc. ecc. fecero al collegio in affari, direttamente o indirettamente spettanti alla corte di Roma ; e sonovi altresì le analoghe risposte del doge o di chi faceva per lui in sua assenza. (i) Ved. nella pag. S6a.