118 stamento ai suoi figli una pertica di muraglia, così come ora si lascia una pertica di terreno. La proprietà delle muraglie esterne delle case varrà più che la casa medesima, e con una certa quantità d’annunzii si doteran le figliuole. In somma è necessario che gli annunzii e i cartelli abbassino infine le ali, e si ristringano a certi confini : imperciocché per poco ancora che vada innanzi il negozio si corre rischio di veder gli annunzii teatrali incominciare in piazzetta e terminar all’ Alambra di Granata o a nostra Donna di Casan a Pietroburgo. I cattivi e-sempi son contagiosi: i cartelli de’teatri furono la pietra dello scandalo di tutti gli altri. Vedete per esempio le partecipazioni delle morti.. Una volta si contentavano di metterle fuori gli speziali; al più al più si vedevano sugli sportelli delle botteghe conoscenti ed amiche con caratteri cristiani, qual più qual meno intelligibile e secondo ortografia, ma di conveniente misura, e manoscritti: ora si stampano, si profondono su tutti i canti, in lettere d’appigionasi, a stampa, con loro analoghi ornamenti di urne e cipressi, tantoché a questi giorni la Merceria pareva quasi mutala in un cimitero, se non di teschi e di croci sì di urne e iscrizioni ond’ella era in ogni sua parte tappezzata. E fu annunziata con cartelli a stampa in litografia fino la mor-