223 un tavolino da esso costrutto il quale presenta le seguenti forme. Una superficie sferoidale di legno contiene un parallelogrammo composto di duecentoquattordìci pezzi regolari intarsiali. Questi anco all* occhio del perito e’ sembrano le più belle pietre dure clic da natura sieno state prodotte. I loro svariali vivacissimi colori, la levigatezza e splendore, la sorprendente durezza niun dubbio lasciano sul loro carattere lapideo (*). Eppure queste non pietre dure, ma (chi il crederebbe?) sono tutti pezzi di umane membra la più parte patologici, fra’quali quelli della stessa qualità variano colori secondo le diverse malattie di che sono aiTelli. Vi si nota il diaspro sanguigno di Spagna, il corallino di Cipro; 1’ uno è un rene di feto iiiieltato, l’altro un brano di cuore. Il diaspro di Siberia è milza, rene e cuore. Il diaspro di Sicilia, di Sassonia, di Boemia, e’sono sarcoma, pancreatico, collo d’utero iniettato, utero di partoriente, lato esterno di placenta, estremità superiore di lingua. 11 diaspro granitico del Casentino, 1’ agatato di \ allombrosa, il brecciato di Volterra, faccia superiore della lingua con papille, fegato con ossificazione delle arterie, vasi sanguigni dell* epi- (*) Nella maggior parie di tali pezzi appena attacca la lima ingle.« acututiina, alcuni non gli morde affilo.