anno 1797. 229 » sebbene il capitan Castelli portasse seco la bandiera bianca, e che » annunziasse al popolo esser parlamentario, ciò non ostante calati » i fucili gl’ impedirono il passo. Convenutosi perciò con il Castelli, » che attesa avrebbe una scorta di 24 nazionali per discendere si » ritirò. » Intanto crescendo l’orgasmo ne’cittadini, e continuando l’uc-» cisione, abbiamo tentato di renderli tranquilli col mezzo di pru-» denti, ed utili persone insieme, e noi stessi più e più volte gli » abbiamo arringati nel modo il più paterno, ed energico insieme, » e superato in quegl’ istanti ogni riguardo alla personale nostra » sicurezza, minacciala dai colpi di cannone, e dalle rovine, e fuci-» late non abbiamo rimorso di tulio aver tentato per calmare gli » animi agitati. Ci era anche riuscito d’introdurre qualche grado » di calma, ma inteso dal benemerito provveditor co. Francesco » Emilj, destinato a fronteggiare un grosso corpo di truppe, che » stava a Caslel Novo, e che da altri francesi, cispadani, ed insor-» genti aveva ad essere molto ingrossato, che la sua patria, e le » pubbliche figure esser potevano in pericoloso cimento, corso di » volo da Castel Novo, dove si trovava, a marchia precipitala pre-» sentossi alla porta s. Zeno con due pezzi di cannone, 600 schia-» voni, e 2300 villici; si attaccò la guardia composta di 130soldati » francesi, e dopo vivo conflitto capitolala la loro resa, entrò in città, » indi occupata la Porta nuova, si ridusse poi co’ suoi in istalo di » battaglia nel Brà. Nel tempo stesso il capitanio Caldogno, con 40 » dragoni s’impadroni della Porta Vescovo, facendo prigionieri » 70 soldati francesi. Il conte Nogarola fece lo stesso della Porla » s. Giorgio colli abitanti, e spadacini al di dentro, e li villici al di * fuori ; ma convenne a quella parte spargere molto sangue, ed » impiegar molto tempo dall' un lato, e dall' altro prima, che 80 * circa soldati rimanessero prigionieri. » Si combatteva alle porle, giuocavano le batterie del Castel » Vecchio, lorchè scortalo da una civica pattuglia comparve alle » Porte del palazzo il Beaupoil assieme a due ajulanti, ma conosciuto