118 I.IBRO XMX, CAPO XX. » accompagnati sempre dall’accennalo foriere, partirono da Sarnico » di buon mallino, e retrocedendo per la medesima slrada sempre » sulle rive dell’ Oglio passarono a Palazzolo. Lungo il cammino » disegnarono una deliziosa veduta, che si apre stando su certe » allure tra Sarnico e Calepio, e si lasciarono intendere discor-» rendo tra loro, che quel sito con Ire o quattro pezzi d’ artiglie-» ria poteva essere abbastanza difeso contro il nemico. Presero » poi colà minute informazioni del nome de’ paesi, che si scoprono • da quel luogo, delle strade e loro direzioni, dei fabbricati, e per-» sino di chi erano i circonvicini poderi : tulio raccogliendo esatta-» mente; e chiesero conto anco di cerli mulini da Oglio, che di fatto » esistono in quelle vicinanze. Alcune altre prospettive delincarono, » e licenziate la scorta e la guida dopo varie nuove domande sulla » profondità e larghezza dell' Oglio, proseguirono il loro cammino » per Palazzolo. Ebbi poi successivi riscontri, che simili osservazioni » furono fatte da quelli, o da altri uffiziali, e soldati francesi a Pa-» lasco ed a Calcinate egualmente in prossimità all’Oglio, e ven-» nero delineate le posizioni de’ fabbricali più distinti, e presi in » nota i nomi di tutti i paesi minutamente. • Tanti esami, e così minuti dettagli non saranno certamente » senza qualche conseguenza. Io non vorrei avanzare pronostici, » massime non potendo formarne de’ favorevoli. Ma temo, che pur » troppo, se preslo non piombano i tedeschi addosso ai francesi, sia » questa parte di provincia esposta alle vicende della guerra, poiché • fu sempre così nelle guerre passate, ed anzi a segno tale, che per » le sanguinose battaglie datesi e per la slrage fatta de’ francesi » porta il nome di Francia curia. » Tra le dicerie mollissime, che avanzano i francesi e nel mezzo » alle ardile proposizioni di fraternizzare tutta l' Italia, di formare • la Repubblica Italica, di Democratizzare tutti i governi, ed infine » di sovvertire ogni ordine in tutti gli stali, si è pure sparsa la voce, » che vogliano estendere il confiti Milanese sino all' Oglio, ed in-» corporare per conseguenza tulio il bergamasco e porzione del