82 LIBRO XL1X, CAPO XIII. » disposizioni inglesi e con aumento considerabile di forze 1’ ammi-» raglio inglese ha già ripreso il suo blocco del porto di Cadice, » ove la marina Spagnuola dal suo canto coIT efficace movimento » ne conferma il bisogno. » Ubbidienza e non altro effetto certamente permise a me Gra-» denigo d’ unirmi all’ illustre mio successore nel rendere conto di ■> così delicata conferenza, da ambidue secondo le pubbliche pre-» scrizioni sostenuta nella sua più rigorosa riserva. Vale come VV. » EE. mi prevengono a confermar quanto replicatamente mi diedi » debito d’indicare, a far conoscere la fermezza dello spirito, che » regna in questa corte; frullo d’ un gran sistema sodamente se-» guito, e che il nuovo stato di cose, alle quali la Spagna, non po-» tendo più temporeggiare colla Francia, si appiglia necessaria-» mente, deve obbligare ad una energia, che con ogni qualità di • modi conduca alla conlemplata risoluzione. In questi momenti di » tanta delicatezza il cuor mio pallio felicita 1’ eccell. senato, cono-» scendo intimamente, passati in più opportuno presidio tanto deli-» cati ed importanti oggetti, sempre più difficili, quanto maggior-» niente oscura si va facendo la qualità de’tempi. Grazie. —Sant’I-» delfonso 26 luglio 1796 — Firmati— Almorò Pisani 2.“ amba-» sciator. Bortolomio Gradenigo I.° ambasciator. » Ma di tutte queste importanti comunicazioni il senato non ebbe notizia giammai. A lui giungevano quelle sole, e nel modo che piaceva ai savi del consiglio comunicargli. Perciò, occorrendo una risposta al bailo di Costantinopoli ed agli ambasciatori di Madrid, la sola proposizione dell’ alleanza gli fecero nota, ma con sì tarda lentezza, che quel consesso non venne a deliberazione che un mese dopo. Ed in un argomento sì delicato, eh’ era per decidere della sorte della Repubblica, i savj istigarono il senato alla continuazione della neutralità disarmata ; ed il senato in risposta alle proposizioni inoltrategli deliberò quindi continuarla, e quindi rigettò qualunque idea di colleganza con chicchessia.