48 LIBRO XLIX, CAPO VI. condotta de’ suoi generali ; si compose in aria di addolorato sui disordini, che non voleva impedire; e sorpassando sulla usurpazione di Peschiera, si diffuse nelle consuete esagerate proteste di amicizia e di riguardo verso la repubblica. Questa fece di nuovo le sue rimostranze: e il Direttorio col linguaggio di una simulata dispiacenza mostrò di affliggersi sulle sciagure del veneto territorio e se ne finse vivamente commosso, scorgendolo divenuto il teatro della guerra ed il quartiere delle sue armale. Poco più, poco meno, queste furono sempre le risposte, che vennero al senato, ogni qualvolta inoltrò le sue lagnanze al Direttorio esecutivo contro la insaziabile rapacità e l’arrogante violenza degli eserciti francesi. Peggio poi, solto altro aspetto, e più dannoso riusciva il contegno degli uffiziali e degli emissarj di colà a contaminare la fedeltà ed il costume dei sudditi veneziani. Imperciocché il Direttorio cd il generale in capo delle sue truppe, per riuscire gradatamente alla usurpazione proditoria delle venete provincie, si valevano della più insidiosa seduzione verso il governo egualmente che verso i sudditi della repubblica nostra. ÌNè contenti di avere addormentato il senato con frequenti proteste, bugiarde sempre ed ingannatrici, di amicizia invariabile, d’ ingrandimento di stalo, di assistenza contro chiunque avesse osato recargli insulto o molestia ; spinsero le prestigiatrici loro arti, sino al più ribaltante disprezzo verso qualunque preminenza di nascita o di titoli o di grado, dichiarandosi protettori benefici di tutti i mendici, i vagabondi, i ribelli, i rei di lesa maestà. Per mezzo dei loro emissarii tentarono di alienare il popolo dal sovrano, amplificandogli i difetti del nativo governo e magnificandogli la costituzione francese. Cercarono di ammaliare gli animi con lo sforzo della potenza, giacché noi potevano colla grandezza; e di stordire tutti coll’ampollosità di lettere immaginarie, che annunziavano esagerate e moltiplicate notizie di vittorie, di conquiste, di eserciti. Autenticarono queste imposture colle continuale marcie e contromarcie degli stessi corpi di milizia, colla multiforme varietà delle insegne e delle assise, collo strepito