188 LIBRO XLIX, CVPO XXVIII. » cavalli con due pezzi d’ artiglieria por rinforzare, c sostenere i » villici sulla linea del Mincio a Valezzo, comandali dal brigadiere » condottiero d’ armi marchese Malici. La sottrazione di questa » truppa ed artiglieria da Soma Campagna, che si riguardava conio » il quartier generale, viene rimpiazzata dalla piazza. 1 comunisti » della Val Policella pianteranno la loro linea alla Croce Bianca, e » Ca di Carri; c saranno sostenuti da quei di Tomba, c Bussolengo, » ed alla parte del Lago il Bragadier co. Miniscalchi comanderà » i villici di quei contorni. » Gli appostamenti di Castel Novo, e Cavalcaseli, Villa franca, » ed altri, qua e là sparsi, comunicheranno insieme, e la truppa di » Soma Campagna accorrerà, ove il bisogno lo richiedesse. Con » questi preparativi di difesa confidando non difficile di superar i • ribelli, si è cercato altresì di assicurare la quiete interna della » città facondo scorrere pattuglio anche di giorno, rinvigorendo le » osservazioni sopra i mal intenzionati, e disponendo la rimanente » poca truppa in modo a possibilmente tutelarla. » Sono arrivati in vicinanza alla città quattro pezzi d’artiglieria, » spediti dalla provìdenza di VV. EE., ma sventuratamente resi » inutili affatto i letti a proseguire il cammino, abbiamo commissio-» nato il tenente Garofolo a portarsi sul luogo per tentare di ripa-» rarli. E dolente altresì, che non vi sieno artiglieri, poiché essendo » avvcnticii soltanto quelli, a questa parto esistenti, nè bastevoli a » servire nemmeno i pochi pezzi, posti in attività dall’ instancabile t lavoro del tenente Moliti, e conosciuti non capaci gli artiglieri » urbani di manovrare i pezzi di campagna, massimo è il nostro » imbarazzo nel provvedervi, e certo con rischio evidente d’inutilità » di servigio. Per questo dobbiamo efficacemente invocare da VV. » EE. la spedizione istantanea d’un conveniente nujnero di arti-» glieri, ed ufficiali, che li comandino, come la sicurezza di questa » città, da cui pare abbia a dipendere quella delle altre città dello » stalo, esige, che rinoviamo le nostre suppliche, accompagnate da » quelle vivissime de’ cittadini, e territorio, onde venga inoltrata