P o Poi.*, si ribella alla repubblica, II, 281. -—• Contea della provincia dell’Istria, XI, 330. Poi.ani Pietro, doge: vedi Pietro Polani. Polesine : descrizione storici» e sua condizione politica, XI, 248. Polo,Nicolo’, Matteo e Marco, viaggiatori veneziani, II, 340. — Vedi Marco Polo. Pompe: suoi provveditori, IV, 19. —• Suoi savj, VIII, 11. Ponte dei sospiri, III, 423 - 431. Ponte di barche sul canal granile, dov'è ora ([nello di Rialto, I, 488. — Era detto del (¡uarla-ruolo, per lo pedaggio, che vi si pagava, I, 489. — Gli sostituito un ponte di legno, ijpposr-giato sui pali, II. 380.— E fabbricato di marmo, IX, 270. Ponte di Rialto: costruito da prima sulle barche, I, 488. — Vi si pagava un guariamolo, I, 489. — Costruito di legno sui pali, II, 380. — Fabbricato di marmo, qual è oggidì, IX, 276. Ponte della Paglia: IV, 353. Popilia : vedi Povegìia. Pordenone: podesteria della provincia del Friuli, XI, 318. Porto-Ruffolè: podesteria della provincia di Treviso, XI, 305. Portogruaro : podesteria della provincia del Friuli, XI, 320. Portole : podesteria della provincia dell’Istria, XI, 330. Poveglia. Una delle isole tribunizie, I, 34. — Privilegi concessi agli abitanti di Poveglia, in ricompensa del loro valore nel combattere contro i Franchi, I, 428. — E data in dono dal doge Orso Partecipazio alle guardie che tennero la custodia del palazzo ducale, dopo 1’ assassinio del doge Pietro Tradonico, I, -193. P R 395 Pozai: carceri così nominate, dette anche orbe, III, 424. —Favole inventate su queste carceri, III, 424. — Descrizione, III, 4-27. Pregadi, ved. Senato. Presidenti alla milizia di mare : IV, 26. Presidenti e Capi superiori sopra uffiziì, IV, 24. Primate della Dalmazia: dignità conferita al patriarca di Grado, per la sua giurisdizione sulle chiese di quelle provincie, allorché fu eretta in arcivescovato la chiesa di Zara, II, 192. Primicerio di san Marco: sue onorificenze, II, 296. Priuli Antonio, doge: vedi Antonio Pr itili. Priuli Gerolamo, doge: Vili,365-377. Priuli Lorenzo, doge: Vili, 362-365. Probino, vescovo di Aqnileja, scismatico, I, 53. Procurato«:magistratura istituita a sollievo dei procuratori di san Marco, III, 70. Procuratori di svn Marco : loro origine ed attribuzioni, li, 69. —A loro sollievo è istituitala magistratura del Procuralor, III, 70.—Ai procuratori di supra erano affidati gli affari appartenenti alla basilica di san Marco, III, 74.—Procuratori e Procu-ratie di sopra, di ultra, di dira, IV, 20. — Regolamenti e leggi per la loro elezione, VI, 488. Promissione ducale : II, 239. — Correzioni e leggi, fatte dopo la morte del doge Giovanni Delfino, IV, 353. —• Leggi e correzioni dopo la morte del dogeLnrenzo Celsi, IV, 389. — Dopo lo morte di Marco Cornaro, IV, 392.— Dopo il doge Andrea Contarmi, V, 205. -— Dopo la morte di