400 S li cauzioni prese, per impedire, che i turchi facciano nuove irruzioni nel Friuli, VI, 368. — Progetti sopra il regno
  • — Nuovo carteggio per l'imprigionamento di un canonico di Vicenza e l’abate di Narvesa, rei di orrendi misfatti, IX, 320 e seg. — E minacciato d’interdetto, IX, 327. — Precauzioni per impedirne le conseguenze, IX, 329. — N’ è pronunziata dal papa la sentenza, ÌX, 334. — Vi risponde il doge, IX, 343. — Discussioni sui sospetti di guerra in Candia per parte della Sublime Porta, X, 241. — Si accinge alla difesa, X, 249. — Provvedimenti per sostenere le spese della guerra, X, 264. — Discussioni per la cessione dell' isola, X, 3Ó6. — Maneggi per venire ad accomodamento, X, 319.— Discussioni per la cessione del regno di Candia, X, 437. —Sue premure per la sicurezza de’ suoi stati, contro le vertenze insorte, dopo SE la pace di Passarowitz, tra la porta ottomana e la repubblica, XI, 367. — Sue attenzioni per gl’ interessi commerciali della nazione, XI, 379. Stringe lega colle potenze italiane contro i corsari, XI, 392. — Deliberazioni sulla proposta riforma di alcune leggi costituzionali della repubblica, XII, 244 e seg. sino allapag. 391.— Gli sono comunicate le minaccie della rivoluzione di Francia, XII, 407. — Discussioni sulle minaccie di guerra nei proprii stati, XII, 428.— Riconosce in Venezia un inviato della repubblica francese, XII, 432. — Ordina preparativi milita ri, XII,442.—Viene esibita alla repubblica la mediazione e I' assistenza della Russia, XIII, 21. — Elegge un provveditor generale per gli affari dei francesi in Italia, XIII, 31. — Reclama inutilmente contro le violenze delle armate francesi in Peschiera ed in Verona e in altri luoghi del territorio veneziano, XIII, 47. — Prende misure di difesa per la capitale, XIII, 53. — Sono eletti due deputati straordinarii a Ruonaparte, XIII, 55. — Relazioni di questi al Senato circa 1’ esito della loro, missione, XIII, 56 e seg. — E proposta al Senato un' alleanza con la Francia, ch’egli ricusa, XIII, 72. — N’è fatta di nuovo la proposizione, XIII, 102. — E proposta alla repubblica un’ alleanza con la Prussia : ma i Savj non ne fanno comunicazione al Senato, XIII, 125. — Nuova deputazione di due senatori a Buo-naparte, XIII, 154. — Enormi sacrifizii per saziare, benché inutilmente, l’ avidità francese, XIII, 199. — È intimala guerra