106 LIBRO XLIX, CAPO XIX. certo dagl’ inquisitori e dai savi, che 1’ armata francese andava essenzialmente diminuendosi ad onta delle sue vittorie; che di essa da 20 a 25 mila uomini giacevano negli ospedali; e che in questo stesso mese appunto non consisteva essa che in soli 30000 uomini effettivi sotto le armi, senza speranza da poterne accrescere il numero (1). E per conoscere vie meglio quanto fossero ingannatrici e bugiarde le proposizioni del sig. Lallement, giova qui soggiungere la comunicazione, che il consiglio de’ X, in quel medesimo giorno 27 settembre, fece presentare per un secretarlo al collegio dei savi. Essa è del tenore seguente : « 1796, 27 settembre, in C. X. » Che per un secretano di questo Consiglio, premessa la se-» gretezza e dato il giuramento, sia mandato a leggere e lasciar in » copia a’ Savj del Collegio per comunicar al Senato, quando e se » ad essi parerà quanto segue (2). » Presenta alle considerazioni degl’inquisitori di Stato il nobile » in Francia ser Alvise Querini a merito di sua esattezza con la » lettera 11 cadente la copia di alcuni articoli di fogli di stampa, » particolarmente dell’ intitolalo Amico delle Leggi, e poi della Gaz-» zetta Francese e del Censore, usciti a Parigi, riguardanti la con-» dotta della Repubblica, tali a non poter lasciare di comunicarli » alla prudenza ed alla maturità de’ Savj del Collegio. » Eccita il senso più grave ed amaro, che ad onta della costante » professata ed osservata neutralità ; malgrado gl’ immensi sacrifizi » fatti, che sta facendo lo Stato, e le dolentissime sofferenze de’ po-» poli, si sia pubblicato in Parigi un tale ammasso di falsità ed im-» putazioni di mala fede in opposizione ai fatti li più manifesti, rico-» nosciuti dagli stessi generali delle armate e dalli ministri della » Francia. (i) Dispaccio da Torino del ai seltem- 225 del tom. 1. bre 1796, contenente copia di lettera del- (2) Era questa la solila forinola usala l'aiutante generale di Buonaparte, diretta a dal Consiglio de’X in simili occasioui. Parigi. Ved. la Racc. Cronol. ecc., pag.