M 0 383 Mimmi, detti anche Paulotti: loro, convento a san Francesco di I Paola, 'Vili, 411. Mibandola : assediata, VII, 463. Mirano : vicarìa della provincia di Padova, XI, 260. Misericordia: confraternita o scuola, III, 368; — VI, 430. Missier grande : capo de’ birri, IV, 49. Mobile: ossia Magistrato del Mobile, II, 366. Mocenigo Alvise, doge : vedi Alvise Mocenigo. Mocenigo Alvise III Sebastiano, doge : vedi Alvise 111 Sebastiano Mocenigo. Mocenigo Alvise IV, doge: vedi Alvise IV Mocenigo. Mocenigo Giovanni, doge: vedi Giovamii Mocenigo. Mocenigo Pietro, doge: vedi Pietro Mocenigo. Mocenigo Tommaso, doge: vedi Tommaso Mocenigo. Modone, città occupata dai veneziani, III, 184. — Assedio e caduta della città, VII, 226. — Qui è concesso luogo al monaco armeno Mechitar de Petro, per fondare il suo monastero, XI, 219. — Guerra dei turchi nell’isola; vedi Morea. Molin Francesco, doge: vedi Francesco Molin. Monache, fuggite di Candia, ricoverate a san Servolo, 1,146. Monasteri doppii, ossia di uomini e donne, III, 352. Monegario Domenico, doge sesto, I, 95. — Gli sono aggregati nel governo due tribuni, ivi. — E deposto ed acciecato, ivi. Monetario Domenico, partigiano del tribuno Garoso nella congiura contro il doge Giovanni Par-tecipazio, I, 178. Monetario Giovanni, uno de’ con- giurati cogli Obelerii contro i dogi Partecipazii, 1,141. Monete veneziane. Prima notizia, che se ne abbia, 1,186. — Coniate sotto il doge Giovanni Dandolo, III, 44. — Notizie sulle monete e sulla zecca dei veneziani, III, 45. — Zecchino, III, 46. — Ducato d’oro, ini.— Ed altre monete, ivi e seg. — Lira effettiva d’argento, coniata sotto il doge Nicolò Tron, VI, 343. — Non poteva esservi effigiato il doge se non inginocchiato dinanzi all’evangelista s. Marco, VI, 345, Monfalcone : podestaria della provincia del Friuli, XI, 317. Monferrato: questioni del duca di Savoia per le pretensioni, che vi aveva ; parte, che vi prende la repubblica veneta, IX, 426-437- 462. MoNSELiCE-.podesteria della provincia di Padova, XI, 255. Montagnana: podesteria della provincia di Padova, XI, 255. Montebello : vicaria della provincia di Vicenza, XI, 266. Montecchio maggiore: vicarìa della provincia di Vicenza, XI, 266. 3Iontona: sua valle e bosco, e deputati sopra di essi, IV, 27. — Podesteria della provincia del-l’Istria, XI, 335. Morea : guerra dei veneziani contro i turchi, VI, 262. — Avvenimenti in quest’isola nel XV se-colo, VI, 279-282-230. — Progressi dei veneziani, XI, 53-58-64-71-75-77-90-103. — Vigono accolli i monaci armeni col loro fondatore Mechitar de Petro, XI, 219. — Sono costretti a fuggire per la guerra dei turchi, ivi. Moro Cristofobo , doge : vedi Cristoforo Moro.