anno 1797. 265 » le sussistenze per summe grandiosissime, anche sovvenendoli del » proprio erario, ed a soffrir tanti danni, conseguenze forse inevi-» tabili della guerra, nè è mai verisimile, che ora a stalo illangui- • diio per tanti pesi, mutilato per la alterazione di molle città, a » pace diffusa quasi per tutta 1’ Europa, voglia sola inimicarsi la • Francia. Che se così era, doveva egli in secondo luogo cono-» scere come la guerra, che non si vuol da’ governi, la si cerca da » tanti, che in essa vi contemplano fecondissime fonti d’ immensi » profitti ed il compimento de' fatali dissegni de’ sollevati, e di quei • che vorriano unirsi : che da questo principio derivano le frequenti » invenzioni de’falli e carte false, come fu il Proclama stampato col » nome del Provveditor Battaja, falso, convinto, disdetto, inventato » solo per ingelosire i comandanti francesi, per provocarli a sospetti, » azioni compromiltenli, sensibili al governo ed intollerabili al po-» polo, che non può sempre frenarsi. » Che rispetto al passato e a tanti inconvenienti accaduti non » erimo incaricati di querele, ma di giustificazioni ; che ad ogni » sua richiesta saressimo a comprovarli con documenti, che tulli i » sospetti de’ suoi comandanti derivavano da raggiri de’ sollevati, e » giunsero contro gli ordini del di lui Comandante a far causa co-» mune con essi loro. Riguardo poi all’avvenire, quest'era il più » importante per istabilire de’ concerti, come evitare sì fatti equi-» voci e preservarne le rette intenzioni de’ due governi : e prima di » lutto avendo egli ricercato il disarmo delle popolazioni e la puni- • zione degli assassini : essendo ignoti al governo, egli tracci le vie • di scoprirli, gli avvenimenti, i luoghi e le persone ancora, onde » con esemplari castighi possa il senato convincerlo della lealtà » de’ suoi sentimenti, e frenare in avvenire tali moleste insorgenze; » e pel disarmo de’ sudditi da lui richiesto, con l’offerta mediazione » pel ritorno delle due città allo stato loro abituale, il senato l’avrebbe » anche eseguito in contemplazione de’ suoi desiderj, quando in-» tanto 1’ offerta mediazione abbia il suo effetto, si possano garantire » le popolazioni fedeli dalle incursioni delle sollevate, sperando noi,