anno 1797. 275 » onore troverà adattati alle incombenze, che verranno loro appog-» giate (1). » Ed inoltre decretava: « Riconosciuto pure opportuno » mezzo a mantenere la calma nell’ interna popolazione la provida » istruzione delle notturne pattuglie e volendo la prudenza del se-» nato, che vie più garantiti sieno da qualunque molesta insorgenza » questi abilanli, si darà il merito il predetto Provveditor alle la-» gune e lidi di estendere il numero degl’ individui componenti le » pattuglie sul piano praticato nel decorso inverno, affinchè prin-» cipiando esse dalle ore 24 del giorno continuar debbano con » proporzionato turno per tutta la notte e non cessino se non olire » il levar del sole e quindi estenderà i suoi esami, onde ricono-» scere, se si potesse far uso durante il giorno con opportune dispo-» sizioni anche di altre pattuglie, composte di quella regolata mili-» zia, eli’ è ne’ quartieri della citlà. » E in quella sera medesima un altro decreto si fece dal senato per raccomandare agli Inquisitori di stato la sorveglianza sopra tutti i diversi funzionarii sì della milizia come della marina, acciocché non s* introducesse tra di loro la perfida seduzione a cangiarli di custodi e difensori, in felloni e traditori della patria : il quale decreto diceva (2), che essendosi trovate « sempre indefesse e bene-» inerite le applicazioni e cure del supremo Tribunale degl’ In-« quisilori di stato, dalle quali si ritrassero nelle correnti ingralis-» sime circostanze li più utili effetti, ed importando alti riguardi » nostri assiduo e costante un tanto presidio e sopravveglianza » anche rapporto alle figure tutte militari e marine e ad ogni altro » individuo, che in differenti località e mansioni trovasi occupalo » nell’ Estuario e nella custodia della Dominante stessa, perciò nel « rimettersi in copia le suddette deliberazioni alli capi del Consiglio » de’X, restano ricercali a devenire col loro consiglio per le vie • secrete a quelle deliberazioni, che parranno proprie alla loro » prudenza. » (r) Decr. del Senato 29 aprile: Raccolta, ecc., pag 238 del tom. II. (2) Pag. 289 del JI tom. della Raccolta, ecc.