220 LIBRO XLIX, CAPO XXX. Libertà' Eguaglianza. Armata d’Italia. Stato maggiore generale. Dal Quartier generale di Scheifling li 16 Germinai. L’ anno V della Repubblica Francese una ed indivisibile. Il General di Divisione Capo dello Stato Maggiore Al signor Pesaro Savio Grande della Repubblica di Venezia. « Signore. » 11 generale in capite dell’Armata Francese Buonapartc vien » di ricevere la vostra lettera, ma al momento in cui si occupava » di farne la lettura, le circostanze militari lo hanno obbligato di » montar a cavallo e lo impediscono di rispondervi sul momento. » Egli m’incarica di restar un istante dopo di lui per assicurarvi, » clic ben tosto che gli sarà possibile vi risponderà e vi trasmetterà » un corriere. Credete, che io sarò premuroso a richiamargli la » risposta, eh’ egli deve ai vostri prieglii. Io sono colla più alta » considerazione. Signore. » Berthier. » Liberta' Eguaglianza. Dal Quartier Generale di Grutz lì 22 Germinai. Anno V della Repubblica Francese una ed indivisibile. Buonapartc Generale in Capite dell' Armata d’Italia. Al sig. Pesaro Savio Grande della Repubblica di Venezia. • Se il Senato della Repubblica di Venezia, Signore, avesse » avuto a euore di finire prontamente e senza sparger sangue gli » affari di Brescia, e di Bergamo, avrebbe accettala la mediazione » della Repubblica francese, che io vi ho offerto a Gorizia. » Ma pare ben deciso al giorno d’ oggi, che si sia cercato un » pretesto per armare i paesani della montagna. Si e perfettamente » riuscito. Il sangue francese fu sparso d’ ogni parte, per ogni * dove i vostri paesani si sono fatti un giuoco di soddisfare la loro