ANNO 1797. 13S » ore, clic non oragli stalo scmministrato alcun cibo, e se ne slcl-» loro fino al mezzo giorno di domani a negargli ristoro, nè di pane, » nè di acqua, nè di fuoco, di modo che perirono moltissimi e di » inedia, e di freddo. Prima però del lor arrivo era stato emanalo » un Proclama, col quale si proibì sotlo pene rigorosissime a chiun-» que 1' avvicinarsi, il parlare, ed il fare elemosina a qualunque » siasi prigioniero dell’ Ausilia. Si ordinò, che dopo la me/za nolle » nessuno potesse ritrovarsi fuori di casa, che tulti dovessero » cambiar nolle e giorno muniti del legai documento di cittadinanza. » Si raddoppiarono in numero le guardie nazionali, si misero i • cannoni e li cannonieri con miccia sempre accesa ai luoghi più » frequentati, e massime alla piazza, e contro le porle delle abita-» zioni de’ prigionieri. In somma si videro, e si vedon tutlavia gli » effetti della pretesa libertà, proietta dai generosi Repubblicani » francesi, lo non finirei di dirle i disordini nati in questi ultimi » 10 giorni. Gliene accennerò due soli, nati solto i miei propri » occhi. » Oggi dopo pranzo andai a passeggiare sino al Convento di » sant’Angelo de’ PP. Francescani, ove alloggiano da 3 mila e più » prigionieri. Uno di questi chiese l’elemosina ad un giovane a me » vicino, il quale credendo di non essere visto, gliela fece. Sop-» praggiunto un ufficiale francese gli sparò conilo una pistola, la » quale per fortuna scroccò, altrimenti quel povero giovane era • morto. Siccome poi giovedì, venerdì e sabbato si ebbe una con-» tinua pioggia, perciò il comandante di questa Piazza, ordinò che » si mandassero per Milano i prigionieri, e li maiali, a prender il » fresco. Mi affacciai alla finestra, quando ne passava un grosso » corpo dalla mia casa, ove ho per fittabile un pistole. Molli non » polendosi reggere, e meno poi camminare, venivano sostentati • dai loro compagni, che venivano tulti cacciati dal calcio del fu-» cile degli umanissimi francesi, da’ quali erano scortati. La città » tutta fremeva a tale spettacolo. Ln crovato cadde svenuto a terra » in faccia del pistole. Un ragazzo di bottega si fece a rialzarlo; ma