TU 411 Turchi : prendono Tripoli difesa dai veneziani, III, 89. — Assalgono Tolemaide, III, 95. — Se ne fanno padroni, III, -109. — Lega dei veneziani col papa ed altri principi contro di loro, IV, 69. — Crociata contro di essi, IV, 480. — Si progetta una nuova crociata contro di loro, IV, 390. — Si fa nuova lega contro di loro, V, 245. — Ne rimangono superiori, V, 246. — Sconfitti dai veneziani, V, 364. — Spedizione dei veneziani contro di loro, VI, 443. — Guerra contro di essi, VI, 487. — Si conchiude la pace, VI, 193. — Lega dei veneziani col papa contro di essi, VI, 255. — Guerra contro di essi nella Morea, VI, 262. — Si fa lega di nuovo contro di loro, VI, 311. — Conquistano il Ne-groponte, VI, 315. — Fatti d’ar-ine contro di essi, VI, 330. — Guerra nell’Albania, VI, 345.— Sono messi in rotta dal re di Ungheria, IV, 348. — Armistizio, IV, 351. — Assediano Lepanto, VI, 365. — Fanno irruzione nel Friuli, VI, 366. — Guerra contro di loro, VI, 376. — Assediano Solitari, VI, 377. — Pace, VI, 379. — S’impadroniscono ili Otranto, VI, 396. — E loro tolta dal re di Napoli, VI, 397. — Guerra coi veneziani, VII, 214. — Molestano i veneziani nel Friuli, VII, 222. — Si fa pace, VII, 235. — Guerra in Ungheria, VIII, 32. — Sospetti contro i veneziani, VIII, 408. — Dissapori con la repubblica, VIII, 427. — Movimenti ostili, IX, 29 e seg. — Mandano un ambasciatore a Venezia, IX, 33. — Sbarcano in Cipro e pongono l’assedio a Nicosia,IX,47. — La prendono d’ assalto, IX, 52. — Assediano Famagosta, IX, 400. — Se ne fanno padroni, IX, 404. — Loro slealtà, ivi. — La loro flotta è distrutta alle Curzolari, IX, -108. — Nuove ostilità e nuovi scontri, IX, 457, 465,170. — Propendono alla pi-ce, IX, 471. — La pace si conchiude, IX, 481. — Danno sospetti di voler intraprendere la guerra contro la repubblica, X, 241. — Loro condotta sleale, X, 245. — E incendiata la loro flotta dai veneziani, X, 322. — Loro maneggi con la corte di Spagna, X, 336. — N’ è distrutta la loro flotta ai Dardanelli, X, 444, 429. — N’ è disfatta una carovana, X, 475. — Si tratta di pace, X, 477. — Nuova guerra contro di essi nella Morea, XI, 29, 40, 42, 44, 46, 53, 58, 59, 64, 67. — Domandano la pace, XI, 69. — Continua la guerra, XI, 74, 75, 77, 90, 93. 96. — Sonorotti nella Morea. XI, 403. — Sono vittoriosi nell’Ungheria., XI,-105. — Pace conchiusa in Carlowitz, XI, 414. — Testo originale del trattato, XI, 416. — Si dispongono a rinnovare la guerra alla repubblica, XI, 448. — Ne fanno l’intimazione, XI,450. — Minacciano Corfù, XI, 168. — Domandano la pace, XI, 182. — Si fa un congresso per ciò in Pas-sarowitz, XI, 186. — Trattato di questa pace, XI, 188. — Lo ratificano., XI, 209.