anno 1797. 243 minacciavano più da vicino la Dominante. Ed appunto per eseguire a quest’ordine, il comandante del forte di Sant’Andrea, al porlo del Lido, la sera del dì 20 aprile impedì l’ingresso ad un legno armato in guerra, che aveva inalberala la bandiera francese, e che ad arte vJ era stato inviato dallo stesso Buonaparte, per cogliere un pretesto a lagnarsi della repubblica veneziana ed a moltiplicare le sue violenze contro di essa. La relazione del disgustoso avvenimento è descritta nel dispaccio, che l’istesso comandante Domenico Pizza-mano inviò sollecitamente la mattina del dì seguente, ch’era il21 di aprile, al provveditore generale alle lagune elidi, del seguente tenore: « Sempre coerente ai veri principii di buon cittadino e rigido » esecutore de’sovrani decreti, mi trovo nella situazione di esporre » a V. E. un esatto dettaglio del fatto eseguito jeri all’imbrunir » della notte all’ imboccatura di questo porto del Lido. Li replicati » e veritieri rapporti, che da qualche giorno mi si fecero, che un » riflessibile numero di 13 legni armati incrociava senza alcuna » insegna dimostrativa della loro nazione in questo pacifico Golfo, » seguiti anche da varj altri bastimenti, che apparivano carichi essi » pure di molta truppa, avevano allarmato la mia vigilanza, allorché » jeri verso le ore ventitré e mezza venni avvertilo, che le sentinelle » avevano scoperto tre grossi legni armati, che a vele gonfie ave-» vano diretto le loro prore a questo Porto. » Feci spiccare nel momento due lancie col solito ordine di » farli retrocedere ; avvicinale al primo, che aveva esposta la ban-» diera francese, gli uffiziali nostri spiegarono al suo direttore coi » modi più urbani il pubblico divieto all’ ingresso nel porlo di qua- • lunque legno armato di qualsisia nazione fosse ; ma ebbero l’in-» solente altiera risposta, che egli non si sarebbe mai adattalo a • qualunque costo a tal ordine, che voleva entrare assolutamente, o » che era pronto a reprimere colla forza ogni minacciatogli atto di » robusta resistenza per parte nostra. Vane riescile tutte le rap- • presentazioni degli uffiziali, che gli fecero conoscere la pronta » adesione nei mesi scorsi a tal divieto generale, anche d’ una