378 LI Leonardo Loredan: è fatto doge, dopo la morte di Agostino Bar-barigo, VII, 239. — Muore, ed ha successore Antonio Grimani, VIII, 33. Leone IX, sommo pontefice : decreta il pallio metropolitico ai patriarchi di Grado, I, 359. — Gli è intitolata in Venezia la chiesa, ch’era prima di santa Caterina, I, 406. Leone Isaurico, imperatore d!0-riente : manda regali e denaro a Venezia per l’erezione della chiesa di santo Zaccaria, 1,447. e seg. Leonessa: partorisce nel palazzo ducale, III, 342. Leopoldo II, imperatore d’Austria: suoi sentimenti verso la repub' blica, XII, 416. Lepanto : assediato dai turchi, VI, 365. •— Vittoria ivi riportata dalla flotta veneziana, IX, 108. — Allegrezze in Venezia per la notizia di essa, IX, 415. Lesina : isola della Dalmazia, XI, 340. Levante : descrizione storica dei possedimenti, che vi aveva la repubblica, XI, 352. Lido, isola : è vi fabbricato il monastero con la chiesa di san Nicolò, I, 356. — Vi è trasferito il corpo di esso santo, I, 357. — E concesso luogo agli ebrei per formarsi colà il loro cimitero, IX, 152. — Contrasto al porto per l’ingresso, che volea farvi violentemente un legno francese, XIII, 244. Lisonzo. Ved. Isonzo. Lissa, isola degli slavi; impresa del doge Pietro Orseolo II contro di essa, I, 294 e seg. Livenza. Fiume commemorato, I, 25. Lizza - Flsina. Ved. Fusina. Lodovico imperatore, protegge Giovanni Partecipazio, figlio secondogenito del doge Agnello Partecipazio, I, 139. — Lo fa consegnare al doge suo padre, ivi. Lodovico M^nin , ultimo doge, XII, 407. E chiamato a presiedere l’illegale radunanza, nominata Conferenza, XIII, 278. — Infame proposta alMaggior Consiglio, XIII, 294. Lodovico Sforza, duca di Milano : entra in lega col papa e coi veneziani, VII, 153. — Conseguenze di questa lega, VII, 156. — Tende insidie alle truppe della repubblica, VII, 180. — Suoi tentativi per impedire il ritorno delle truppe francesi in Italia, VII, 188. — Principio delle sue discordie con la repubblica, VII, 194. — La repubblica fa lega con Luigi XII, re di Francia j contro di lui, VII, 201. — E sconfitto, e perde Milano, VII, 207. — Anche Cremona, VII, 208. — Suo fine infelice, VII, 210. Lonato : territorio della provincia di Brescia, XI, 276. Longobardi, ristaurano Aquifeja, I, 55. — Vi ristabiliscono la sede patriarcale, ivi. Lonigo : podesteria della provincia di Vicenza, XI, 262. Loredan Francesco, doge:vedi Francesco Loredan. Loredan Leonardo, doge: vedi Leonardo Loredan. Loredan Pietro, doge; vedi Pietro Loredan. Loredo. Vedi Loreo. Lorenzo, prete romano, intervenuto a nome del papa Peiagio II al consiglio di Grado, radunato dal patriarca Elia, I, 54. Lorenzo Celsi; è fatto doge, #