1 2G LIBRO XLIX, CAPO XXII. • Io mi credo nel dovere di non lasciar ignorare a VV. EE. » un discorso, che pochi giorni sono mi venne familiarmente fatto » da questo signor baron di Sandoz-Rollin ministro plenipotenziario » di S. M. prussiana, soggetto, che ben a ragione gode qui la più » grande considerazione. Rimarcandomi con dispiacere la dolente » posizione, nella quale per opera altrui doveva trovarsi 1’ eccellen- • tissimo Senato nel veder da tanto tempo le pacifiche sue provincie » divenute il teatro della più disastrosa guerra : lodava per altro le » sapienti sue direzioni nell’aver conservata sempre la più esalta » neutralità, ad onta de’ più grandi sacrifizi da esso e dalla veneta » nazione fatti; che non conosceva nelle attuali circostanze, clic » potesse tenere una differente miglior condotta, quale si è quella » di cercar possibilmente di mantenersi amico di tutte le potenze » belligeranti. * Mi soggiunse poi, che per altro conveniva, che l’eccellenlis-» simo Senato non abbandonasse li suoi interessi all’ eventualità di » un avvenire incerto, e forse non troppo tranquillo: che la condotta » nelle venete provincie tenuta dai francesi, che avevano violate le » leggi più sacre della neutralità, poteva somministrar ad un mo-» mento ben facilmente de’pretesti agli austriaci, onde turbar 1’ at-» luale tranquillità e sicurezza della repubblica : che perciò gli sem-» brava, che la prudenza dell’ eccellentissimo Senato dovesse per » tempo premunirsi col cercar un qualche valevole appoggio, che » potesse garantire in seguito li di lui possessi contro qualunque » attacco, che dalla Casa d’Austria potesse esser tentato. Che vedeva » chiaramente, che non poteva la repubblica di Venezia esponersi » a formar un’ alleanza colla repubblica francese, quando questa non » fosse per mantenere sempre in Italia a sua disposizione un’armata » di cinquanta mila uomini, per prontamente difenderla ad ogni im-» provviso attacco ; lo che sarebbe assurdo l’immaginarselo, che » fosse verificabile. » Che la sola potenza, con la quale potrebbe 1’ eccellentissimo » Senato stringer utilmente ed impunemente un’alleanza ; era a suo