111 timana danno i rivenduglioli e ferravecchi alla pietra del bando in Rialto. XXVII. Effetti terrestri dell’Ecclissi DEL l5 CORRENTE (*). Mentre i dotti delle cose celesti a lungo discorreranno di quanto il i5 corr. è succeduto là in cielo fra il sole e la luna, noi miseri profani di que’ severi misterii staremo umilmente contenti a descrivere quanto si vide qui abbasso durante quei celesti combnttimenti. Combattimenti non è parola di scienza, non è idea esatta nè meno; ma molti osservatori in piazza e per le fondamente protestano di aver veduto appunto la luna che dava al sole 1’ assalto, e le face-van coraggio gridando: DalliI dalli ! brava la luna, poiché è da notarsi che nel combattimento tutti stavano per la luna! Il popolo tien sempre da chi vince, e la luna vinceva appunto in quel giorno il sole. Ma basta; sono già due ore e mezza: i fondi de’ bicchieri, i frantumi delle bottiglie nere fau aggio nou han più prezzo in piazza; nelle (*) Maggio 1836.