53 Del rimanente per quanto eroica sia la mia rassegnazione, per quanto grande il rispetto clie io nutro all’autorità delle gravi persone, che in una od altra parte dannarono le mie scritture, tutti non sono perì) di questa mia rassegnata e paziente natura : hanno ancora persone, che non credono alla loro infallibilità, si ribellano a’loro giudizii, ed ecco un nuovo colpevole, il quale non atterrito dal mio misero fato, osa ancor ragionare e pensare, senza la lor permissione, dimostrando perfino con solide e buone ragioni le minchionerie eli’ eglino han detto: onde ben si vede, che s’ io pure ho detto le mie, una volta corre il cane e 1’ altra la lepre, o piuttosto una volta la lepre, e 1’ altra i cani, £ tutti siam macchiati d’una pece. XIV. Strano ma vero accidente. Molti conoscono in Venezia il sig. Bernardino, savia e discreta persona, di garbate maniere, d’ indole sì posata, ed avida sopra tutto d’ esattezza, d’ un certo suo ingegno analitico e indagatore, che vi studierà le parole parlando, e vorrà in tutto vedere il pelo nell’ uovo. Ora il signor Bernardino ha in lui due affezioni assai