46 LIBRO XXI, CAPO IX. (lai Consiglio dei dieci, in un decreto del dì 14 maggio, clic riguarda il dono di una palla da altare, ordinata dal conte per quella chiesa, toglie affatto ogni dubbio e mostra l’inesattezza di quanti Io dissero sepolto a san Francesco della Vigna. Sul proposito della qual palla, decretò il Consiglio, che se ne saldasse il residuo della spesa occorrente e che si dessero ai frati di questo convento gli abiti, ch’egli aveva in dosso nel momento, in cui fu giustiziato, siccome egli stesso aveva disposto. Secondo l’usanza, quegli abiti avrebbero dovuto essere del capitano delle carceri, a cui furono decretati invece dieci ducali in compenso (1). Circostanze romanzesche, non ricordate da nessuno dei cronisti antichi, meno poi dai contemporanei, introdotte soltanto dagli scrittori di fresca data, furono, che la testa del Carmagnola cadesse al terzo colpo di scure, quasiché un solo nè due non fossero stali bastevoli a troncarla ; che lo accompagnassero al supplizio quattro padroni di nave, che gli avean fatto la guardia in prigione (2) ; che alla sentenza si desse esecuzione fra le due famose colonne al lido del mare (5). Fra le due colonne, é vero; al lido del mare, lo disse il Cibrario, che non s’ avvide o non si ricordò, che le due famose colonne, sorgono sull’ estremila della piazzetta di san Marco, in riva al grande canale interno della città, e non al lido del mare, che si è discosto tre buone miglia. Ed è poi meschinissimo parto della fantasia di questo erudito scrittore torinese, che il sangue del Carmagnola levasse «un grido di vendetta in tutta Italia, vendetta la » quale fu ancora invocata, quando quasi cent’ anni dopo, tanti 11 registro, che ne ha relazione, è il se- « ni ile dorso quos Comes habebat in dor-guente : ” so quando fuit justificatus dentur fra-fi) M. CCCC. XXXII. die XIV. may. n Iribus prediclis sicut ipse condam Carli In consilio de X sine addinone. » mignola ordinavit, et capitaneo carceris «... debealque dari fratribus. s. Fran- n dentur ducati x, prò ipsis pannis. « cisi domus majoris ubi corpus Carmi- De parte.....i3 n gnole predicli sepultum est illa palla ab Non........o n altare quam fieri fecit Comes predictus Non sincere . . . . o ” possendo dare prò complemento solu- (a) Cfbrario, luog. cit. pag. 43, ” tionis illius id quod restat solum et pan- (3) Ivi, pag. 44-