167 tlne nuove sale dopo clic noi 1’ avevamo descritta; ed è quello di sua Santità, opera d’ima giovinetta pittrice, la signora Tagliapietra, osservabile e degno di molta lode così pel vago colorito che pel disegno e la bella imitazione degli accessorii. Un altro bel ritratto massime per la verità con cui sono rappresentati gli accessorii, e per la delicatezza del colorito, è quello del Fa-spal d’ Abrigo. Or per ritornare ai lavori prospettici, fra i molti prodotti dal Viola, come i più vaghi accenneremo la bella cascata di quell’ acqua che fra gli scogli si rompe, e di cui non manca forse di verità che la spuma. Belli sono quei massi, belle P erbe e le frondi. Anche il macello di Vicenza, quel ponte, la veduta de' ss. Giovanni e Paolo sono gentili lavori, e più che tutti forse quello delle tre figurette, che mostrano il pittore pur valente in questo diverso genere di pittura. Il Chilone con quella semplicità e verità di pennello che tutti sanno, rappresentò la Salute vista da un lato con parte del gran canale; ed altre due più piccole vedute. In questo far semplice e naturale nessun gli va innanzi. Vi manca forse il brio, 1’ estro, il tocco giovenile; ma molti giovani gli stanno indietro nella verità di que’ cieli e di quelle acque.